Carrello 0
Il quarto livello. Dalla rete nera del crimine alla guerra santa di Osama bin Laden

Il quarto livello. Dalla rete nera del crimine alla guerra santa di Osama bin Laden

Autore: Carlo Palermo

ISBN13: 9788835951759

Anno pubblicazione: 2002

€19.50

Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione

Spedizione Standard €2,95

Spedizione Espressa €3,95



Nota: la copertina presenta segni del tempo.

Pagine: 342.

Gli attentati alle Twin Towers hanno determinato, per la prima volta nella vita dell'uomo del XXI secolo, la consapevolezza della rilevanza del fenomeno terroristico, posto a fondamento della lotta promossa dai settori estremisti dell'integralismo islamico contro i paesi e la cultura dell'Occidente. In realtà tali manifestazioni solo qualitativamente costituisconouna novità rispetto al passato, trovando la loro radice, e inserendosi, in più complesse contrapposizioni di interessi in cui, spesso, il conflitto tra le ideologie è solo un pretesto per affermazioni di potere.

Questo libro, frutto dell'esperienza e della tenacia di un magistrato scomodo, tenta di cogliere alcune vicende e convergenze legate ai vasti intrecci tra interessi occidentali e integralismo islamico, soffermandosi sui fatti che hanno riguardato da vicino anche la storia italiana, anche i nostri misteri. Un gioco occulto e distorto nel quale massoneria, servizi segreti, poteri politici e bracci operativi criminali hanno avuto un ruolo da protagonisti tra lotte interne e guerre, atti terroristici, omicidi, traffici illeciti, commerci di petrolio e armi, riciclaggio di denaro sporco in paradisi fiscali.

Dietro tutto questo  c'è solo un'apparente giustificazione: la ragione di stato. Ma di quale Stato?

La terza edizione del libro Il quarto livello approfondisce, in particolare, gli intrecci di interessi occulti che si nascondono dietro gli attentati dell'11 settembre 2001 e la guerra dichiarata dall'Occidente allo sceicco arabo Osama bin Laden e al terrorismo islamico.

INDICE

p. 7 - Introduzione

Parte prima. Integralismo e mafia
p. 25 - 1. Integralismo, mafia e massoneria
p. 57 - 2. Narcoterrorismo e connection siro-libanese
p. 77 - 3. Dalla banca islamica e la "rete nera" del crimine
 
Parte seconda. L'accordo tra massoneria e integralismo
p. 101 - 4. La convergenza massonico-integralista
p. 120 - 5. Gli attentati al Papa nel nome di Fatima
p. 163 - 6. Dai petrodollari ai traffici di armi
 
Parte terza. Mafia economica e nuovo terrorismo
p. 181 - 7. Integralismo e nuova mafia
p. 196 - 8. 11 settembre 2001: ultimo atto?
p. 224 - 9. Terrorismo e quarto livello

 

    p. 263 - Note

    p. 325 - Bibliografia essenziale

    p. 331 - Indice dei nomi e delle banche

    Carlo Palermo ha condotto come magistrato, prima a Trento e poi a Trapani, alcune delle inchieste più importanti e scottanti degli anni Ottanta, dal traffico d'armi e droga a quelle di mafia e corruzione politica. Lasciata nel 1990 la magistratura dopo l'attentato subito a Trapani nel 1985, è stato deputato nella XI legislatura e poi consigliere regionale e provinciale a Trento fino al 1998. Attualmente svolge, come avvocato, attività di difensore di parti civili in alcuni processi di mafia. Con Editori Riuniti ha pubblicato Riflessioni di un giudice (1987) e Il Papa nel mirino (1998).


    Condividi


    Altri libri in questa collana