
Che cos'è l'estetica? - Filosofia, poetiche e teorie delle arti: storia, problemi, confini
Autore: Massimo Modica
ISBN13: 9788835952923
Anno pubblicazione: 2004
Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione
Spedizione Standard €2,95
Spedizione Espressa €3,95
Pagine: 190, formato 14x21 cm.
Che cos'è l'estetica? E' un settore "specifico" della filosofia o è qualcosa che si colloca nella zona di interesse di tante discipline diverse, dalla psicologia alla sociologia, dalla linguistica alla semiotica? Esaurisce le proprie riflessioni nell'ambito del bello e dell'arte, o investe realtà più ampie, quelle dell'"esperienza sensibile"?E' una disciplina dai principi ben definiti, con un oggetto specifico e un apparato preciso di termini, concetti e metodi, o il tentativo di tracciare i suoi incerti confini è comunque destinato al fallimento?
Questo libro, dedicato in primo luogo ai non specialisti, risponde a tali domande, proponendo non una storia dell'estetica, né una riflessione sulla sua possibilità, ma un'introduzione ai complessi problemi con cui ha a che fare.
Massimo Modica, docente di estetica all'università dell'Aquila, si è occupato di estetica e linguistica nella cultura del Novecento, pubblicando vari saggi tra cui L'estetica di Galvano della Volpe (1978) e collaborando all'Enciclopedia Treccani, all'Encyclopedic Dictionary of Semiotics e all'Enciclopedia Einaudi. Più di recente si è dedicato all'estetica francese del Settecento (Il sistema delle arti: Batteux e Diderot, 1987), curando varie edizioni di Diderot e pubblicando L'estetica di Diderot (1997) e Diderot critico d'arte (1999). Per gli Editori Riuniti ha curato L'estetica dell'Encyclopédie (1988, 1995).