Carrello 0
La situazione della classe operaia in Inghilterra

La situazione della classe operaia in Inghilterra

Autore: Engels F.

ISBN13: 9788835982012

Anno pubblicazione: 2021

€18.05 €19.00

Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione

Spedizione Standard €2,95

Spedizione Espressa €3,95



Friedrich Engels, anche se è difficile ricordarsene leggendo La situazione della classe operaia in Inghilterra, aveva ventiquattro anni quando scrisse questo libro. Era però eccezionalmente qualificato per questo compito. Proveniva da una ricca famiglia di industriali cotonieri di Barmen, in Renania, una famiglia che, per di più, aveva avuto l’accortezza di stabilire una filiale proprio a Manchester, nel centro stesso del capitalismo industriale. Il giovane Engels, circondato dagli orrori del primo capitalismo industriale e per reazione contro il gretto a farisaico pietismo della sua famiglia, imboccò la strada percorsa di consueto dai giovani intellettuali progressisti della fine degli anni Trenta. Come il suo contemporaneo Karl Marx, di poco più anziano di lui, divenne un «hegeliano di sinistra»... […]

Non è chiaro se la decisione di stabilirsi in Inghilterra fosse sua o del padre. Probabilmente la favorirono entrambi per opposti motivi: il vecchio Engels al fine di allontanare il rampollo rivoluzionario dalle agitazioni che travagliavano la Germania e di farne un solido uomo d’affari, il giovane Engels per trovarsi nel cuore del capitalismo moderno e avvicinarsi ai grandi movimenti del proletariato inglese, nel quale egli già riconosceva la forza rivoluzionaria cruciale del mondo moderno. […]

La verità è che l’opera di Engels rimane oggi, come lo era nel 1845, il miglior libro sulla classe operaia del tempo.

dall’Introduzione di E.J. Hobsbawm


Introduzione di Eric J. Hobsbawm.

Formato 15x21 cm., 352 pagine, stampato su carta certificata FSC.

Vedi gli altri volumi della collana Biblioteca.


INDICE

Introduzione

Avvertenza

Alle classi lavoratrici di Gran Bretagna

Prefazione

Introduzione

Il proletariato industriale

Le grandi città

La concorrenza

L’immigrazione irlandese

Risultati

I singoli settori di lavoro. Gli operai di fabbrica in senso stretto

Gli altri settori di lavoro

Movimenti operai

Il proletariato minerario

Il proletariato agricolo

L’atteggiamento della borghesia nei confronti del proletariato

Indice dei nomi


Condividi


Altri libri in questa collana