Carrello 0
La questione ebraica e altri scritti giovanili

La questione ebraica e altri scritti giovanili

Autore: Karl Marx

ISBN13: 9788835981169

Anno pubblicazione: 2018

€11.40 €12.00

Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione

Spedizione Standard €2,95

Spedizione Espressa €3,95



Introduzione di Umberto Cerroni.

«Solo quando l’uomo reale, individuale, riassume in sé il cittadino astratto, e come
uomo individuale, nella sua vita empirica, nel suo lavoro individuale… è divenuto
ente generico, soltanto quando l’uomo ha riconosciuto e organizzato le sue forces
propres in forze sociali… soltanto allora l’emancipazione umana è compiuta».

Questo volume raccoglie alcuni dei più importanti scritti giovanili di Marx, come il Carteggio del 1843 (tra Marx, Ruge, Feuerbach e Bakunin), Sulla questione ebraica, Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione, tutti apparsi sul Deutsch-Französische Jahrbücher, la rivista fondata dallo stesso Marx e da Arnold Ruge e di cui uscì un solo fascicolo, doppio, nel febbraio del 1844. Si tratta di testi  fondamentali nell’evoluzione del pensiero marxiano, che segnano il raggiunto approdo a una concezione rivoluzionaria di emancipazione umana.


Formato 13x21 cm., 144 pagine.


INDICE

Introduzione

Avvertenza

Un carteggio del 1843

Marx a Ruge – Ruge a Marx – Marx a Ruge – Bakunin a Ruge – Ruge a Bakunin – Feuerbach a Ruge – Ruge a Marx – Marx a Ruge

Premessa

Sulla questione ebraica

I. Bruno Bauer, La questione ebraica, Braunschweig, 1843 – II. Bruno Bauer, La capacità degli ebrei e dei cristiani d’oggi di diventar liberi (Bogen aus der Schweiz, edito da Georg Herwegh, Zurigo e Winterthur, 1843)

Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione

Glosse critiche in margine all’articolo
«Il re di Prussia e la riforma sociale. Di un prussiano»

Indice dei nomi


Condividi


Altri libri in questa collana