Tra utopia e realtà: Olof Palme e il socialismo democratico. Antologia di scritti e discorsi

Quirico Monica

Tra utopia e realtà: Olof Palme e il socialismo democratico. Antologia di scritti e discorsi

Prezzo di vendita€14.25 Prezzo regolare€15.00
Risparmia €0.75
SKU: 9788864730097
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Olof Palme (1927-1986) è stato uno degli uomini politici svedesi più influenti del Novecento. Leader del partito socialdemocratico dal 1969 al 1986 e primo ministro per due mandati (1969-1976 e 1982-1986), è tuttavia noto all’estero più per la tragica fine – fu ucciso nel pieno centro di Stoccolma, mentre tornava a casa, senza scorta, dopo una serata al cinema – che non per le sue idee e le sue realizzazioni. Il volume, introdotto da un saggio sulla biografia politica di Palme, ne raccoglie alcuni dei discorsi e degli scritti più emblematici, che testimoniano il suo impegno a favore dell’uguaglianza, della sicurezza sociale, della solidarietà senza confini. Se, a livello internazionale, Palme si batté per un nuovo ordine economico globale, fondato sull’equità e sulla pace, in patria la sua figura è associata all’età d’oro del riformismo, gli anni Settanta, quando il governo socialdemocratico da lui guidato introdusse misure di diritto del lavoro, di uguaglianza di genere, di Welfare State che fecero della Svezia un caso unico nel panorama mondiale. Al centro del suo pensiero, coerentemente con la tradizione socialdemocratica svedese, due convinzioni, che ritornano di continuo negli interventi proposti nel volume: che la sicurezza sociale e la crescita economica si stimolino a vicenda, e che la giustizia debba assumere una dimensione internazionale, anziché essere una prerogativa dei paesi ricchi. L’odio suscitato dal suo impegno, e dai suoi successi, spiega l’ampio spettro di ipotesi sui mandanti del suo omicidio, che, dopo oltre vent’anni, è rimasto irrisolto.

In copertina: Olof Palme legge Fiskefärd, di Karl Vennberg. Foto del 1973, conservata all’ARAB (Arbetarrörelsens Arkiv och bibliotek) di Stoccolma, archivio “Olof Palme”, fondo immagini A.

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.