
De Cive. Elementi filosofici sul cittadino
Autore: Thomas Hobbes
ISBN13: 9788835981329
Anno pubblicazione: 2014
Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione
Spedizione Standard €2,95
Spedizione Espressa €3,95
De Cive (1642) è considerata, fra le opere politiche di Hobbes, la più organica e omogenea. Essa rappresenta anche l’espressione più chiara del suo pensiero: nelle tre parti che la compongono (Libertà, Potere, Religione) vengono infatti trattati con insostituibile rigore sistematico i temi centrali della politica moderna, dall’origine e struttura dello Stato ai suoi rapporti con la Chiesa.
Formato 15x21 cm., copertina plastificata con alette, Pagine: 300.
A cura di Tito Magri.
Vedi gli altri volumi della collana Biblioteca.
INDICE
Introduzione di Tito Magri
1. La filosofia pratica tradizionale e la scienza della politica - 2. Lo stato di natura e la natura umana - 3. Lo Stato e l'essenza della religione cristiana - 4. Composizione ed edizioni del De cive
Avvertenza
De cive. Elementi filosofici sul cittadino
All'eccellentissimo Guglielmo, conte del Devonshire, mio onorevole signore
Prefazione ai lettori
Pierre Gassendi al dottissimo ed amicissimo Samuele Sorbière
Marin Mersenne al dottissimo medico Samuele Sorbière
LibertàI. Lo stato degli uomini fuori della società civile - II. La legge di natura circa i contratti - III. Le altre leggi di natura - IV. La legge natura è una legge divina
PotereV. Cause e generazione dello Stato - VI. Il diritto del consiglio o dell'uomo che hanno la podestà suprema su uno Stato - VII. Le tre specie di Stato: democrazia, aristocrazia, monarchia - VIII. Il diritto dei signori sui servi - IX. Il diritto dei genitori sui figli e il regno patrimoniale - X. Confronto delle tre specie di Stato, riguardo agli svantaggi di ciascuna di esse - XI. Luoghi ed esempi della Sacra scrittura, sul diritto del regno, che sembrano confermare quanto detto - XII. Le cause interne che dissolvono lo Stato - XIII. I doveri di coloro che amministrano il potere supremo - XIV. Le leggi e i peccati
ReligioneXV. Il regno di Dio per natura - XVI. Il regno di Dio per il patto antico - XVII. Il regno di Dio per il nuovo patto - XVIII. Quello che è necessario per entrare nel regno dei cieli
Indice dei nomi