
Né con Marx né contro Marx
Autore: Norberto Bobbio
ISBN13: 9788864731971
Anno pubblicazione: 2016
Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione
Spedizione Standard €2,95
Spedizione Espressa €3,95
Quest’opera, nelle tre parti in cui è divisa, Il dibattito sul marxismo, Il marxismo teorico, Discorsi critici, e nel suo insieme, aiuta a comprendere che al di là delle contrapposizioni faziose e irriducibili e degli sterili scontri frontali, esiste un orizzonte piú ampio entro il quale dobbiamo muoverci per capire il presente e progettare il futuro.
Pagine: 276.
A cura di Carlo Violi.
Vedi gli altri volumi della collana Biblioteca.
INDICE
Premessa di Norberto Bobbio
Introduzione di Carlo Violi
Parte prima. Il dibattito sul marxismo
I. Prefazione a Karl Marx, «Manoscritti economico-
filosofici del 1844»
II. Appendice. Avvertenza a Ludwig Feuerbach,
«Princípi della filosofia dell’avvenire»
III. La filosofia prima di Marx
IV. Ancora dello stalinismo: alcune questioni di teoria
V. Appendice. Stalin e la crisi del marxismo
Parte seconda. Il marxismo teorico
VI. La dialettica di Marx
VII. Marx e lo Stato
VIII. Marxismo e scienze sociali
IX. Marx e la teoria del diritto
X. Rapporti internazionali e marxismo
Parte terza. Discorsi critici
XI. Marxismo critico
XII. Marxismo e fenomenologia
XIII. Marx, Engels e la teoria dello Stato. Lettera a Danilo Zolo
XIV. Marxismo e questione criminale. Lettera ad Alessandro Baratta
XV. Teoria dello Stato o teoria del partito?
XVI. Un tentativo di risposta alla crisi del marxismo
XVII. Ancora a proposito di marxismo. Lettera a Costanzo Preve
XVIII. Invito a rileggere Marx
Indice dei nomi
Carlo Violi, è stato professore di Storia della filosofia presso l’Università di Messina, ha pubblicato Benjamin Constant e altri saggi (1992), e ha curato la Bibliografia degli scritti di Norberto Bobbio 1934-1993 (1995).