
Syd Barrett. Commento e traduzione dei testi
Autore: Alessandro Bratus
ISBN13: 9788835958840
Anno pubblicazione: 2007
Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione
Spedizione Standard €2,95
Spedizione Espressa €3,95
Pagine: 210.
Scomparso a soli 60 anni nel luglio del 2006, Syd Barret è stato uno dei più enigmatici misteri della storia del rock. Era infatti già scomparso dalle scene alla fine degli anni Sessanta: fondatore e anima dei Pink Floyd, era l'autore principale del loro disco d'esordio, pubblicato in piena esplosione della Swinging London e della scena psichedelica inglese nel 1967.
I suo i testi erano sognanti, poetici e ricchi di immagini suggerite dall'uso di stupefacenti e dal suo approccio musicale e sperimentale, furono il manifesto su cui si fondò una intera scena musicale.
MA Syd Barrett non resse l'urto della popolarità: per gravi problemi mentali incentivati dall'uso delle droghe psichedeliche, ben presto venne allontanato dal gruppo e dopo due bizzarri dischi solisti fece perdere le proprie tracce, rinchiudendosi nell'anonimato di una vita trascorsa per quasi quarant'anni nella sua piccola casa di Cambridge.
A lui gli ex compagni dei Pink Floyd dedicarono dischi epocali come Wish you were here e The wall, e le nuove leve del rock hanno continiamente riscoperto la sua lezione musicale nel corso dei decenni.
Questo libro analizza tutte le sue canzoni durante la militanza nei Pink Floyd, comprese alcune rimaste inedite, traccandone un ritratto approfondito.
INDICE
Introduzione
The piper at the gates of dawn/ A saucerful of secrets
The madcap laughs
Barrett
Opel/ Wouldn't you miss me? The best of Syd Barrett
Nascosti tra i rovi
La rockstar fantasma
Il mito e l'eredità
Discografia
Bibliografia
Alessandro Bratus è laureato in Musicologia con una tesi sui Pink Floyd. Ha collaborato con il settimanale del La Provincia (il quotidiano di Cremona), curando la sezione dedicata alla musica. Ha pubblicato un paio di saggi e ha presentato all'Ottavo Convegno Annuale della Società di Musoclogia (2000) una relazione sul disco Animals dei Pink Floyd. E' anche musicista, diplomato ai corsi di Chitarra e Solfeggio Jazz della Scuola Civica di Torino, attualmente impegnato con il progetto Lame, di cui ha pubblicato un cd.