Leviatano

Thomas Hobbes

Leviatano

Prezzo di vendita€15.20 Prezzo regolare€16.00
Risparmia €0.80
SKU: 9788835981503
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni e ricevere offerte in esclusiva iscriviti alla nostra newsletter.

 

Email della casa editrice

info@editoririuniti.it

 

Invio manoscritti

redazione@editoririuniti.it

Manoscritti e proposte di scrittori possono essere inviate al suddetto indirizzo. E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

    Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.

     

    Email per invio curriculum *al momento non ci sono posizioni aperte*

    risorseumane@editoririuniti.it

    Coloro che desiderino presentare la propria candidatura per una collaborazione scrivere al seguente indirizzo (candidature inviate ad altri indirizzi non verranno prese in considerazione).

     

    Telefono

    Casa editrice: (+39) 380 4590487

    Info ordini e disponibilità titoli: (+39) 351 9283809

     

    Seguici sulle nostre Pagine Social

    https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

    https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

     

    Cataloghi

    Cliccare per visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica.

     

    Indirizzo Amministrazione
    Editori Riuniti
    Via di Fioranello, 56
    00134 Roma (RM)

     

    Promozione e Distribuzione

    Siamo distribuiti su tutto il territorio nazionale da Messaggerie Libri. La promozione è affidata a EmmePromozione.

    Il Leviatano è una delle prime opere teoriche in cui i problemi della società borghese e dello Stato sovrano vengono affrontati secondo i princípi del pensiero filosofico moderno. Nella storia delle dottrine politiche esso costituisce la conclusione delle ricerche condotte su tali problemi sin dal Quattrocento e la premessa dei successivi svolgimenti in direzione delle teorie dello Stato rappresentativo e delle teorie democratiche. Culmine del progetto hobbesiano di organizzazione della filosofia politica secondo il modello delle scienze fisiche e matematiche, il Leviatano è l’opera fondamentale per comprendere il ruolo dell’assolutismo nella storia politico-sociale d’Europa, il suo rapporto con la società borghese e con l’individualismo.


    Formato 15x21 cm., 242 pagine.

    A cura di Tito Magri.

    Anteprima: Il potere, il valore, la dignità, l’onore, l’attitudine

    Vedi gli altri volumi della collana Biblioteca.


    INDICE

    Prefazione

    Notizia bibliografica essenziale

    Nota al testo

    Leviatano, ovvero la materia, la forma e il potere di uno Stato, ecclesiastico e civile

    Introduzione

    Parte prima. Lo stato di natura e le leggi naturali
    Il potere, il valore, la dignità, l’onore, l’attitudine
    La diversità delle maniere
    La condizione naturale degli uomini, in ciò che riguarda la loro felicità e miseria
    La prima e la seconda legge naturale e i contratti
    Le altre leggi di natura
    Le persone, gli autori e le cose personificate

    Parte seconda. Lo Stato
    Le cause, la generazione e la definizione di uno Stato
    I diritti dei sovrani per istituzione
    Le diverse specie di Stato per istituzione, e la successione al potere sovrano
    Il dominio paterno e dispotico
    La libertà dei sudditi
    I sistemi di sudditi, politici e privati
    I ministri pubblici del potere sovrano
    La nutrizione e procreazione di uno Stato
    Le leggi civili
    Le cose che indeboliscono uno Stato o tendono alla sua dissoluzione
    L’ufficio del rappresentante sovrano

    Parte terza. Lo Stato e la religione
    Ciò che è necessario per essere accolti nel regno dei cieli

    Indice dei nomi