
Critica al programma di Gotha e testi sulla transizione democratica al socialismo
Autore: Karl Marx
ISBN13: 9788835981916
Anno pubblicazione: 2020
Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione
Spedizione Standard €2,95
Spedizione Espressa €3,95
La Critica al programma di Gotha è uno dei più importanti testi politici di Marx. In esso l’autore del Capitale si confronta con l’impostazione teorica del primo moderno partito socialista di massa (il Partito socialdemocratico tedesco, fondato nel 1875) e tratteggia le linee della nuova società da lui auspicata. Il volume è arricchito da altri testi marxiani nei quali Marx mostra come la transizione al socialismo non debba avvenire necessariamente per via insurrezionale, ma possa darsi anche in forme pacifiche e democratiche.
A cura di Umberto Cerroni.
Introduzione di Stefano Petrucciani.
Formato 13x21 cm., 112 pagine.
INDICE
Introduzione di Stefano Petrucciani
Prefazione di Umberto Cerroni
Critica al programma di Gotha
Lettera a W. Bracke del 5 maggio 1875
Glosse marginali al programma del Partito operaio tedesco
Altri scritti di Marx sulla transizione
La riforma elettorale
L’emancipazione universale
Il suffragio universale
Per l’anniversario del People’s Paper
Discorso sul congresso dell’Aia
Il dibattito al Reichstag sulla legge antisocialista
Marx a Henry Mayers Hyndman
Marx a Ferdinand Domela Nieuwenhuis
Appendice
Friedrich Engels, Per la critica del progetto di programma del partito socialdemocratico
Indice dei nomi