
Favole per sorridere
Autore: Ermanno Detti
ISBN13: 9788835982173
Anno pubblicazione: 2022
Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione
Spedizione Standard €2,95
Spedizione Espressa €3,95
Favole per sorridere, ridere, accendere la luce dell’allegria nei bambini, che hanno bisogno di ottimismo per affrontare un mondo nuovo e a volte incerto. Storie che, mentre parlano di vizi e virtù, rassicurino, predispongano al bene e, con un pizzico di lieve ironia, facciano pensare e riflettere.
Tutte o quasi le favole qui raccolte narrano una storia divertente e “aperta”, una vicenda che quando sembra conclusa pone al lettore un interrogativo spesso imprevedibile, una domanda, un invito a proseguire. Perché la vita è bella se la pensiamo, anche nelle storie, senza la parola fine.
Formato 17x24 cm., copertina con alette, 136 pagine.
Stampato su carta certificata FSC.
Pubblicato a giugno 2022.
INDICE
L’orsa Yaya e il frullatoreIl gatto Mammone
A capire le barzellette
Generoso sempre in piedi
La volpe e il topo poliziotto (Favola al cellulare 1)
Il lupo vegetariano (Favola al cellulare 2)
Piccola e Leggera
Il gallo che soffriva di insonnia
Al bar del vorrei
Le paure dell’usignolo
Il merlo che non riusciva a fischiare
Il grillo scrittore e il semaforo in verde
Saltarella e il cellulare
I lupetti e i videogiochi
La coccinella e l’estetista
La cornacchia che imparò a miagolare
Volpone Aprofacile, il ladro dal cuore grande
Faina1 e Faina2
Il giudice Lemmelemme
Calamity Jane e la verità di stampa
Il cavallo furbo
Il gatto che voleva la guerra e il coniglietto senza coraggio
Il cuore e il cervello
Se non fosse accaduto che…
Il punto
Cattive letture
Gli manca un venerdì
Barzellette di tutti i paesi
Il coyote bugiardo
APPENDICE – Favole in rima
Il re della foresta
Cristoforo Colombo e il gatto nero
Armstrong e Aldrin sulla Luna
Greta scrive ai potenti della Terra
Belle famiglie
La Pulce
Corrono tutti
Ermanno Detti è nato a Manciano (GR) e vive a Roma. Autore di numerosi saggi e romanzi, è considerato uno dei precursori degli studi sulla formazione dei giovani lettori. Dirige collane e riviste tra le quali si ricorda Pepeverde, rivista di critica e di informazione sulla letteratura per bambini e ragazzi e Articolo 33, rivista di cultura e politica scolastica.