
Giovanna Ginex
L'Italia liberale - 1870-1900
Pagine: 192 formato 17x22 cm.
Con fotografie in bianco e nero su carta patinata.
Storia fotografica della società italiana.
Gli anni che vanno dalla presa di Roma alla fine del XIX secolo costituiscono un periodo cruciale per la costruzione dell'identità italiana. Sono anni di sviluppo industriale e urbanistico, anni in cui l'Italia vive le sue prime avventure coloniali e accarezza il sogno di una modernizzazione appena intravista.
Questo volume racconta la complessità della società italiana dell'epoca affiancando ai grandi eventi politici le immagini del lavoro e delle lotte sociali, dei riti pubblici e familiari, del tempo libero. Rivivono così i mille fermentic culturali che hanno segnato l'Italia di allora: il melodramma e l'antropologia criminale, la nascita della pubblicità e dello sport moderno, i nuovi quartieri urbani e le grandi esposizioni, veri e propri inni alla modernità trionfante, in una galleria di grande suggestione che raccoglie i momenti più significativi dell'attività dei grandi studi fotografici.
Giovanna Ginex, storica dell'arte, ha curato mostre e cataloghi, occupandosi in particolare della storia delle arti del XIX secolo, delle origini della fotografia, dell'iconografia popolare, delle arti decorative e applicate. E' autrice di monografie e di saggi.