La società in movimento. I movimenti sociali nell'epoca del conflitto generalizzato

Fabio De Nardis

La società in movimento. I movimenti sociali nell'epoca del conflitto generalizzato

Prezzo di vendita€19.00 Prezzo regolare€20.00
SKU: 9788835959205
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Raccogliendo i contributi di alcuni tra i principali studiosi di azione collettiva a livello nazionale e internazionale, questo libro cerca di chiarire alcuni nodi problematici relativi all'organizzazione dei movimenti sociali contemporanei, con particolare attenzione al movimento contro la globalizzazione neoliberista. I processi di internazionalizzazione della politica e dei movimenti, la solidarietà come nuovo paradigma globale, la democrazia e i processi decisionali interni al movimento, la sua collocazione sull'asse locale-globale dell'agire collettivo, il ruolo di Internet e delle nuove forme di comunicazione elettronica, gli specifici repertori della protesta, e infine il rapporto del movimento globale con la questione dell'Europa e dell'europeismo. Tutti elementi che sono analizzati e discussi in questo testo che diventa una fondamentale fonte di riflessione per chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche sociali e politiche che si dispiegano attorno ai nuovi movimenti e all'interno di essi.

Contributi di: L. Alteri, M. Andrena, D. della Porta, E de Nardis, E Forno, L. Mosca, T. Olesen, A. Peterson, Ch. Tilly.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.