Riccardo Cocciante. 1971-2007: Dalla forma canzone al melodramma

Pierguido Asinari

Riccardo Cocciante. 1971-2007: Dalla forma canzone al melodramma

Prezzo di vendita€14.25 Prezzo regolare€15.00
SKU: 9788835959441
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Per la prima volta in un libro tutta la produzione musicale di Riccardo Cocciante. Un viaggio attraverso le canzoni di un atipico protagonista della scena musicale italiana, europea e mondiale. Disco dopo disco, brano dopo brano, i tratti della sua evoluzione artistica di autore e interprete fino all'apoteosi di Notre-Dame de Paris, il melodramma popolare che ha conquistato il mondo con oltre 15 milioni di spettatori, generando una quantità crescente di produzioni di teatro musicale.

Un viaggio lungo quasi 40 anni, cominciato con il prog sinfonico di Mu, album d'esordio di Cocciante del 1972; la svolta stilistica di Cervo a primavera, la vittoria al Festival di Sanremo del 1991 con Se stiamo insieme e la consacrazione nel 1998 con Notre-Dame de Paris. Infine l'ambizioso progetto di Songs, ultima uscita discografica di Cocciante nel 2005.

La scommessa più recente è Giulietta e Romeo: opera pensata, scritta e rappresentata in italiano per i palcoscenici di tutto il mondo.

L'autore si muove con il taglio scientifico dell'analisi musicale, indagando criticamente le canzoni scritte da Cocciante per sé ma anche per altri artisti (Celine Dion, Noa, Mina, Ornella Vanoni e molti altri). Spazio anche per le cover più significative e per la produzione estera, in particolare quella francese.

Il libro, pur centrando l'analisi sugli album usciti nel nostro paese, getta lo sguardo anche oltre confine, per inquadrare segmenti di una carriera in parte sconosciuta al pubblico italiano.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.