100 dischi ideali per capire il JAZZ

Ivo Franchi

100 dischi ideali per capire il JAZZ

Prezzo di vendita€19.90
SKU: 9788835950554

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Interventi di Renzo Arbore ed Enrico Rava.

Da Bitches Brew di Miles Davis al Koln Concert di Keith Jarrett, da A Love Supreme di John Coltrane e Free Jazz di Ornette Coleman fino al primo album del Pat Metheny Group e ai più recenti capolavori di Jean Garbarek e Bred Mehldau. Sono solo alcune delle pietre miliari per capire il jazz e la sua storia: 100 album imperdibili di quella che molti hanno definito "la più americana di tutte le musiche". In ognuna delle schede di questo libro sono riportate curiosità, aneddoti e dichiarazioni dei protagonisti che raccontano il "dietro le quinte" di ciascun album.

In più per ogni disco scelto, se ne consigliano altri tre nella medesima vena artistica: un percorso parallelo ma altrettanto utile e interessante. Non solo. Un'esauriente introduzione conduce alla scoperta del jazz classico, da Louis Armostrong a Duke Ellington. In tutto più di 450 titoli, che rappresentano un'affidabile guida all'ascolto e un consiglio prezioso per chiunque voglia avventurarsi nel variegato arcipelago della musica improvvisata.

Tutti i volumi della serie:

100 dischi ideali per capire il BLUES

100 dischi ideali per capire il JAZZ

100 dischi ideali per capire il PUNK

100 dischi ideali per capire il REGGAE

100 dischi ideali per capire il ROCK

100 dischi ideali per capire il ROCK HARD & HEAVY

100 dischi ideali per capire la MUSICA CLASSICA

100 dischi ideali per capire la NUOVA CANZONE ITALIANA

100 dischi ideali per capire la WORLD MUSIC

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.