100 dischi ideali per capire il ROCK HARD & HEAVY

Francesco Eandi

100 dischi ideali per capire il ROCK HARD & HEAVY

Prezzo di vendita€19.00
Non disponibile
SKU: 9788835953791

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Più pesante. Più veloce. Più forte. Più energico. Più potente. Il mondo hard & heavy ha portato all'estremo le istanze del rock com'era comunemente conosciuto, sviscerando ogni possibile uso dei suoi strumenti - incluse le ugole dei suoi cantanti, dagli "screamers" alla Rob Halford al feroce "growling" del death metal - e dando origine a qualcosa di più di un genere musicale: una vera e propria cutura, variegata ed eclettica, con un suo preciso codice morale, estetico, artistico che si è andato affinando e arricchendo. Così si è passati dagli albori con Blue Cheer e Black Sabbath, alla New Wave Of British Heavy Metal che ha visto gli Iron Maiden diventare una delle band più rappresentative del genere. L'epoca del thrash metal, con Metallica e Megadeth a inseguirsi e sfidarsi a colpi di riff; il famigerato "inner circle" norvegese, alle radici del black metal più oltranzista; le influenze progressive e gotiche presenti nella musica dei Dream Theater e dei The Gathering; fino al flirt con il mondo industrial di Nine Inch Nails e Marilyn Manson. E poi ancora il nu metal di Korn e System Of A Down, il crossover di Faith No More e Suicidal Tendencies, fino al post-metal consapevole degli Anathema.

Questo libro non ha ambizioni enciclopediche: riassumere la storia di una così consistente parte della musica rock in appena 100 dischi (più altri 300 "nella medesima vena artistica") sarebbe quanto meno utopico. Lo scopo è piuttosto quello di guidare il lettore lungo un percorso evolutivo del genere, illustrando quali di questo percorso sono stati i nodi cruciali, i punti di svolta che hanno portato alla creazione dell'"universo metallico" così come lo conosciamo oggi.

Tutti i volumi della serie:

100 dischi ideali per capire il BLUES

100 dischi ideali per capire il JAZZ

100 dischi ideali per capire il PUNK

100 dischi ideali per capire il REGGAE

100 dischi ideali per capire il ROCK

100 dischi ideali per capire il ROCK HARD & HEAVY

100 dischi ideali per capire la MUSICA CLASSICA

100 dischi ideali per capire la NUOVA CANZONE ITALIANA

100 dischi ideali per capire la WORLD MUSIC

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.