All'alba della notte bianca. Liberare le città dalla politica spettacolo e realizzare il Bene Comune

Roberto Lorusso

All'alba della notte bianca. Liberare le città dalla politica spettacolo e realizzare il Bene Comune

Prezzo di vendita€11.40 Prezzo regolare€12.00
SKU: 9788864730325
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Cosa distingue la Notte Bianca da una festa popolare, da una sagra estiva o dagli ormai diffusissimi Capodanno in piazza? Molto poco. Basta consultare il materiale (commenti, rassegne stampa, indagini statistiche) offerto dai siti Internet dedicati alle Notti Bianche per capire che le finalità esposte nel cartello delle città aderenti alle Notti Bianche Europa in molti casi sono stati travisate. Le Notti Bianche sono diventate strumenti di governo degli amministratori pubblici che preferiscono distrarre i cittadini con questi eventi, al termine dei quali ci si risveglia tra i soliti problemi irrisolti e, apparentemente, irrisolvibili.

Un libro suddiviso in due parti, la prima è il racconto (24 ore) dell’esperienza di un sindaco, che decide di cambiare il suo modo di governare – basato sulla «spettacolarità» e sul consenso a breve – a favore di una modalità che prevede la collaborazione dei cittadini alla realizzazione del Bene Comune; e una  seconda parte che spiega in dettaglio come la pianificazione strategica verso la sostenibilità sia un ottimo strumento di governo per realizzare ciò.

 

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.