Allargare gli orizzonti della razionalità. Prospettive per la filosofia

Silvio Spiri, Tommaso Valentini

Allargare gli orizzonti della razionalità. Prospettive per la filosofia

Prezzo di vendita€28.50 Prezzo regolare€30.00
SKU: 9788864730431
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Gli interventi raccolti nel presente volume analizzano – partendo da varie prospettive filosofiche ed epistemologiche – il tema di un possibile allargamento degli orizzonti della razionalità. Per affrontare le sfide del mondo contemporaneo è necessario configurare nuovi paradigmi di razionalità in grado di restituirci una comprensione integrale dell’umano, una comprensione non riduzionistica bensì aperta a dimensioni di senso ulteriore e trascendente. «Allargare gli orizzonti della razionalità» significa perciò riconfigurare anche un fecondo rapporto tra il logos umano e la fede religiosa: in questa prospettiva, il cristianesimo può essere riscoperto come autentica fonte di senso che indica alla ragione umana i suoi fini ultimi.
Il volume contiene gli Atti del VI Simposio Europeo dei Docenti Universitari che si è svolto a Roma presso la Pontifi cia Università Lateranense dal 5 all’8 giugno 2008. Hanno partecipato numerosi ed insigni esponenti del pensiero filosofico contemporaneo che, con i loro contributi, hanno dato una significativa testimonianza di impegno e di carità intellettuale.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.