Anime che sognano. Il sonno e l'evoluzione della coscienza

Flanagan Owen

Anime che sognano. Il sonno e l'evoluzione della coscienza

Prezzo di vendita€15.70 Prezzo regolare€16.53
Risparmia €0.83
SKU: 9788835949329
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

A cosa servono i sogni? Di che vantaggi si gode da un punto di vista evoluzionistico, un essere vivente capace di sognare? Esistono altri animali che sognano, oltre a noi? E' da domande come queste che parte uno dei libri  più affascinanti e originali della recente letteratura scientifica. In un quadro unitario, Flanagan affronta vari aspetti (fisiologico, psicologico, culturale) del sogno e degli approcci teorici che hanno tentato di darne conto. Ma esamina soprattutto i meccanismi del sogno, il modo in cui si strutturano le sue narrazioni, il suo rapporto con la nostra esperienza quotidiana e i nostri desideri, i suoi legami con le diverse fasi del sonno. A emergere è una teoria che vede nel sogno solo un effetto collaterale della coscienza, un "rumore di fondo" privo di scopo, che l'umanità ha però saputo trasformare in uno dei più potenti strumenti di indagine su se stessa.

 

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.