
Bandiere rosse. Un profilo storico dei comunismi europei
Autore: Aldo Agosti
ISBN13: 9788835946809
Anno pubblicazione: 1999
Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione
Spedizione Standard €2,95
Spedizione Espressa €3,95
Nota: copertina non in perfetto stato di conservazione, presenta segni del tempo.
Pagine: 368.
Il libro ripercorre settant'anni di storia del comunismo nelle due Europe, quella occidentale e quella orientale, dalla rivoluzione d'Ottobre al dissolvimento dell'Urss, per rileggere, in una sintesi interpretativa, un movimento collettivo che ha riguardato la vita di milioni di persone e che ha assunto con gli anni un carattere sempre più differenziato e meno unitario; che ha inciso in profondità nella storia delle relazioni internazionali e in quella dei singoli paesi, intrecciandosi in vari modi alle specificità della loro tradizione nazionale e della loro conformazione sociale; che ha plasmato in forma diretta o indiretta l'organizzazione economica, i sistemi politici, le coordinate culturali del mondo contemporaneo e in special modo dell'Europa. Senza trascurare i temi più studiati del dibattito ideologico e della linea politica, Agosti dedica un'attenta analisi ai problemi delle strutture organizzative, della composizione sociale, della geografia elettorale del movimento comunista nei paesi europei.
Aldo Agosti, ordinario di storia contemporanea all'università di Torino, è tra i più autorevoli storici del movimento socialista e comunista. Tra le sue opere: La Terza Internazionale. Storia documentaria (Editori Riuniti, 1974, 1976, 1979), Stalin (Editori Riuniti, 1983), Togliatti (Utet, 1996), Il Partito comunista italiano (Laterza, 1999), Bandiere rosse. Un profilo storico dei comunisti europei (Editori Riuniti, 1999).