Berlinguer. L'eredità difficile

Valentini Chiara

Berlinguer. L'eredità difficile

Prezzo di vendita€17.10 Prezzo regolare€18.00
SKU: 9788835955047
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

A vent'anni dalla sua scomparsa Enrico Berlinguer resta una delle figure chiave della storia politica repubblicana. Nessun leader italiano è stato popolare, rispettato e amato come Berlinguer, non solo dal popolo della sinistra, ma da strati ben più ampi di persone, che soprattutto nell'ultimo periodo della sua vita l'avevano stimato e avuto in simpatia per la sua onestà e il forte senso etico. Ma specie negli ultimi anni questo leader, che in molte delle sue formulazioni aveva saputo anticipare il futuro, è finito al centro di polemiche e accuse spesso ingenerose, anche dalla sua stessa parte politica.

Chiara Valentini si propone prima di tutto di ripartire dai fatti. Attingendo a documenti inediti, alle testimonianze dei maggiori dirigenti politici dell'epoca, degli amici e dei familiari, l'autrice ricostruisce con obiettività una vicena che molti cercano di rileggere in un'ottica strumentale.

In questa biografia che, pur nel rispetto del rigore storico ha il ritmo e l'andamento di un romanzo, le idee, le passioni, gli errori e i successi di Enrico Berlinguer rivivono con limpidezza. E danno l'immagine di un "eroe del nostro tempo", come l'aveva definito un noto storico inglese, di un punto di riferimento obbligato per ogni discussione non faziosa sul futuro della sinistra.

 

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.