Breve introduzione alla biologia del linguaggio

Cavalieri Rosalia

Breve introduzione alla biologia del linguaggio

Prezzo di vendita€13.30 Prezzo regolare€14.00
Risparmia €0.70
SKU: 9788835970118
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Tra i numerosi modi di accostarsi al linguaggio umano l’approccio biologico, più degli altri, consente di conoscere le restrizioni e i condizionamenti imposti dal nostro corpo al significare, al pensare e al comprendere.

Il volume introduce il lettore alla conoscenza dei correlati cerebrali, sensoriali e fonatori – prodotto della plurimillenaria storia evolutiva che ha portato all’Homo sapiens – coinvolti nell’uso della parola e si avvale degli apporti conoscitivi di discipline diverse come la zoosemiotica, l’etologia, la biologia, le neuroscienze, la linguistica, la filosofia del linguaggio.

Pensato principalmente per gli studenti dei Corsi di Laurea in Scienze della comunicazione e in Scienze cognitive, il volume è rivolto anche a chi voglia comprendere in che modo quella straordinaria attività bio-cognitiva, unicamente umana, che è il parlare sia intrecciata col nostro corpo.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.