Carrello 0
Breve storia delle meraviglie matematiche

Breve storia delle meraviglie matematiche

Autore: Johnny Ball

ISBN13: 9788864732787

Anno pubblicazione: 2019

€26.60 €28.00

Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione

Spedizione Standard €2,95

Spedizione Espressa €3,95



In questo libro, Johnny Ball racconta uno dei percorsi storici più importanti dell’umanità: la storia della matematica. Introducendoci ai più grandi personaggi e conducendoci attraverso molti colpi di scena storici, Johnny dipana lentamente il racconto di come l’umanità abbia compreso sin dai tempi antichi forme, numeri e schemi; una storia che porta direttamente alle odierne meraviglie tecnologiche. Come disse Galileo, “tutto nell’Universo è scritto nel linguaggio della matematica”, e questa Breve storia delle meraviglie matematiche è la tua guida a questo linguaggio.

La matematica è solo una parte di questo ricco e vario racconto; incontreremo personaggi affascinanti di cui tutti hanno sentito parlare ma che in realtà potrebbero non essere mai esistiti; un filosofo greco che fece così tanti errori che molti volevano distruggere i suoi libri; un artista matematico che costruì la più grande cupola del mondo, cosa che molti definirono impossibile; e un filosofo che perse la testa, ma solo dopo che morì. Arricchito di racconti di personaggi coloriti e scoperte straordinarie, c’è anche molta matematica per i lettori più appassionati. Scritto in maniera semplice e avvincente, questo libro è pieno di intuizioni storiche e di meraviglie matematiche.


Formato 15x21 cm., copertina con alette, 494 pagine

Vedi gli altri volumi della collana scientifica "Leonardo".


INDICE

Prefazione: La matematica è tutto per me ...
Cos’è l’Indice della matematica sbalorditiva
Introduzione: Somme russe in un pub inglese nel ’46
Capitolo 1: La più antica leggenda matematica
Capitolo 2: I primi due grandi matematici
Capitolo 3: La grande èra dei secchioni greci
Capitolo 4: Archimede, il più grande di tutti i Greci
Capitolo 5: La gloriosa Alessandria
Capitolo 6: L’eclissi totale dei Greci
Capitolo 7: Le origini della matematica, in lungo e in largo
Capitolo 8: La matematica non è mai stata una religione
Capitolo 9: La scoperta del mondo sconosciuto
Capitolo 10: Il grande risveglio e la nuova èra della cultura
Capitolo 11: La nuova èra delle scoperte matematiche
Capitolo 12: Come calcolare qualunque cosa
Capitolo 13: Un matematico di peso
Capitolo 14: Le basi della matematica come fondamento di tutte le scienze
Capitolo 15: I molti tentacoli della matematica
Indice della matematica sbalorditiva
Bibliografia
Fonti delle illustrazioni
Indice analitico


Johnny Ball non ha mai studiato matematica all’università, ma questo non gli ha impedito di diventarne un fervente appassionato e divulgatore. Quaranta anni fa scrisse e condusse il suo primo programma televisivo, il primo di un intero nuovo genere di programmi basati sulla matematica e la scienza. Attirò spettatori di tutte le età e influenzò una generazione.


Condividi


Altri libri in questa collana