Carrello 0
Cento anni di cinema civile - Dizionario cronologico tematico

Cento anni di cinema civile - Dizionario cronologico tematico

Autore: Cristina Balzano

ISBN13: 9788835952022

Anno pubblicazione: 2002

€17.10 €18.00

Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione

Spedizione Standard €2,95

Spedizione Espressa €3,95



Pagine: 384, formato 15x21,5 cm.

Il cinema civile, come cinema d'impegno, rispecchia una visione del mondo improntata a una sorta di laicismo solidale. La parola 'civile' esprime uno stato dell'animo, della mente e dell'agire non violento, rispettoso verso i diritti di tutti gli esseri viventi e dell'ambiente. E' adesione agli ideali di emancipazione e riscatto personali e collettivi, simpatia per ogni forma di diversità, indignazione per l'indifferenza e i pregiudizi.

In questo dizionario, che vuole essere essenzialmente uno strumento di ricerca e di lavoro, si evidenziano particolari momenti storici, i registi e i titoli più significativi. Si analizzano circa 1800 film in ordine cronologico, dalle origini del cinema fino ai nostri giorni. Ogni singola opera è collocata secondo il tema trattato, il linguaggio e la tecnica impiegati. Un'ampia sezione è dedicata all'analisi delle sceneggiature.

Il volume è corredato da una introduzione di Marco Bertotto, presidente della Sezione italiana di Amnesty International.

Cristina Balzano, ricercatrice, è stata responsabile della sezione cinematografica del mensile Alphaville e della rubrica radiofonica di cinema e spettacolo di Italiaradio. Ha pubblicato Testo e cinema (1989) e ha curato diverse rassegne di film.


Condividi


Altri libri in questa collana