Conversazioni religiose. Sulla fede e sull'esistenza di Dio

Napoleone

Conversazioni religiose. Sulla fede e sull'esistenza di Dio

Prezzo di vendita€11.40 Prezzo regolare€12.00
SKU: 9788835961000
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Esiste un essere infinito, a paragone del quale, generale Bertrand, non siete che un atomo; a paragone del quale io, Napoleone, sono un vero niente, un puro nulla, mi capite? Lo sento questo Dio...le vedo...ne ho bisogno, credo in lui.

Il 15 ottobre 1815, dopo settanta giorni di navigazione Napoleone, sconfitto a Waterloo, sbarca a Sant'Elena insieme ad alcuni ufficiali che gli sono rimasti fedeli.

Tra questi c'è anche il generale Bertrand, al quale confiderà i suoi più intimi pensieri sulla religione, che saranno raccolti successivamente dal cavaliere di Beauterne.

Da queste conversazioni emerge non più la figura di un Imperatore che ha conquistato fama immortale, ma di un uomo consapevole dei propri limiti e tormentato da angosce spirituali, alla ricerca del senso ultimo dell'esistenza; e se in passato il grande condottiero aveva agito come se considerasse la religione uno strumento di potere e la fede una debolezza, adesso le sue riflessioni e i suoi ragionamenti portano a un'unica e perentoria conclusione: Dio esiste e io credo.

Affermazione a prima vista incredibile, se attribuiti a quel Napoleone materialista e senza scrupoli che la storia ci ha tramandato, ma in realtà coerente con il pensiero di un uomo in esilio, abbandonato da tutti, che ostenta la sua fede e si vanta di aver trovato la prova dell'esistenza di Dio, e che riflette con passione sulla figura di Cristo e sul simbolo della croce, sul rito dell'eucarestia, sui rapporti tra il cattolicesimo e le altre religioni.

 

      DICONO DI NOI

      Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
      clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.