
Conversazioni religiose. Sulla fede e sull'esistenza di Dio
Autore: Napoleone
ISBN13: 9788835961000
Anno pubblicazione: 2014
Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione
Spedizione Standard €2,95
Spedizione Espressa €3,95
Pagine: 96, formato 14x21 cm., copertina con alette.
A cura di Luigi Mascilli Migliorini.
Esiste un essere infinito, a paragone del quale, generale Bertrand, non siete che un atomo; a paragone del quale io, Napoleone, sono un vero niente, un puro nulla, mi capite? Lo sento questo Dio...le vedo...ne ho bisogno, credo in lui.
Il 15 ottobre 1815, dopo settanta giorni di navigazione Napoleone, sconfitto a Waterloo, sbarca a Sant'Elena insieme ad alcuni ufficiali che gli sono rimasti fedeli. Tra questi c'è anche il generale Bertrand, al quale confiderà i suoi più intimi pensieri sulla religione, che saranno raccolti successivamente dal cavaliere di Beauterne. Da queste conversazioni emerge non più la figura di un Imperatore che ha conquistato fama immortale, ma di un uomo consapevole dei propri limiti e tormentato da angosce spirituali, alla ricerca del senso ultimo dell'esistenza; e se in passato il grande condottiero aveva agito come se considerasse la religione uno strumento di potere e la fede una debolezza, adesso le sue riflessioni e i suoi ragionamenti portano a un'unica e perentoria conclusione: Dio esiste e io credo. Affermazione a prima vista incredibile, se attribuiti a quel Napoleone materialista e senza scrupoli che la storia ci ha tramandato, ma in realtà coerente con il pensiero di un uomo in esilio, abbandonato da tutti, che ostenta la sua fede e si vanta di aver trovato la prova dell'esistenza di Dio, e che riflette con passione sulla figura di Cristo e sul simbolo della croce, sul rito dell'eucarestia, sui rapporti tra il cattolicesimo e le altre religioni.
INDICE
Introduzione di Luigi Mascilli Migliorini
Nota al testo
Conversazioni religiose
Notizia biografica dell'abate Buonavita - Notizia biografica dell'abate Vignali - Opinione dell'Imperatore sulle cortigianerie e sulle amanti dei re - Prova dell'esistenza di Dio - Critica del protestantesimo - Opinione dell'Imperatore sull'Eucarestia secondo i protestanti e secondo i cattolici - Profondo giudizio di Napoleone sul mistero della Croce
Della divinità di Gesù Cristo
Luigi Mascilli Migliorini è tra i maggiori specialisti europei dell'età napoleonica. Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo la biografia Napoleone, tradotta in francese e vincitrice del prestigioso Grand Prix della Fondation Napoléon.
Tutti i titoli della serie Universi religiosi:
Vol. 1 - Movimenti religiosi di libertà e salvezza, Vittorio Lanternari
Vol. 2 - L'essenza del jainismo, Virchand Gandhi
Vol. 3 - Simbolica e mitologia, Friedrich Creuzer
Vol. 4 - Il diavolo nella tradizione popolare italiana, Giuseppe Cocchiara
Vol. 5 - La cultura spirituale di Babilonia, Hugo Winckler
Vol. 6 - Coversazioni religiose, Napoleone Bonaparte