Cuba. Dal mambo alla salsa, dal cuban jazz alla cancion politica

Marcello Lorrai

Cuba. Dal mambo alla salsa, dal cuban jazz alla cancion politica

Prezzo di vendita€13.30 Prezzo regolare€14.00
SKU: 9788835953784
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Dal mambo alla salsa, dal cuban jazz alla cancion politica sino alla formidabile avventura del Buena Vista Social Club, tutti i suoni e i ritmi dell'isola più musicale del mondo.

Biografie e storie, indirizzi di locali, negozi di musica, festival, siti web, luoghi "cult".

Cuba: un'isola che solo negli ultimi decenni ha superato i dieci milioni di abitanti, eppure ha esercitato un'influenza sulla musica del pianeta da fare invidia a paesi molto più grandi, potenti e popolosi. Bolero, son, latin jazz, mambo, cha cha cha, trova, salsa: sono tutti stili con radici che affondano in un antico passato e una modernissima vocazione a innovare.

Sulle orme di questa vicenda più unica che rara, il libro conduce attraverso un universo nel quale la musica è ancora un elemento essenziale del quotidiano, un ingrediente indispensabile della vita, un collante decisivo dell'identità collettiva: qualcosa che si ha sempre intorno e si respira nell'aria. Tutte le strade della musica cubana portano all'Avana, ma l'isola offre molto altro: dal son arcaico della lontana Baracoa alle conghe carnevalesche di Santiago fino alla rumba di Matanzas, molte sono le storie, i luoghi, i protagonisti, le canzoni. Ogni barrio è un mondo con la sua fisionomia, le sue tradizioni e le sue glorie. E' un mosaico composto da una miriade di tessere: Compay Segundo ma anche il meno noto Ernesto Lecuona; locali celebri come il Tropicana e la Bodeguita senza dimenticare la Sala Benny Morè di Radio Progreso; Guantanamera ma anche Qué viva Chango, canzone ugualmente importante ma meno famosa.

Un po' enciclopedia, e un po' guida turistica, questo è un libro da mettere in tasca partendo per la più grande isola dei Carabi: per orientarsi, anche in senso letterale, nella sua musica e scoprire centinaia di locali, discoteche, case de la trova, centri culturali, teatri, sale di incisione. E ancora negozi di dischi, librerie, musei e feste di piazza. E' anche un libro da leggere a distanza, per farsi un'idea più ricca di una musica che è molto più di una moda ma, al di là di parecchi luoghi comuni, non altrettanto conosciuta.

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.