Da Cossiga a Scalfaro. La Vicepresidenza del Consiglio Superiore della Magistratura

Galloni Giovanni

Da Cossiga a Scalfaro. La Vicepresidenza del Consiglio Superiore della Magistratura

Prezzo di vendita€14.25 Prezzo regolare€15.00
SKU: 9788864730585
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Nel corso di vent’anni sono rimaste sostanzialmente identiche le polemiche contro la magistratura italiana e le pretese del passaggio dalla democrazia parlamentarea quella presidenziale.

Berlusconi interpreta oggi le stesse posizioni di Cossiga e di Craxi sulla linea della P2.

L’elezione del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro nasce da una maggioranza che supera nel 1992 la Repubblica presidenziale e costringe Cossiga ad anticipare le dimissioni da Presidente della Repubblica.

Il paziente lavoro di Giovanni Galloni, considerato nel suo insieme, diviene così anche una analisi efficace dello stile e delle scelte di due Presidenze, quella di Francesco Cossiga e quella successiva di Oscar Luigi Scalfaro. Ma dalla ricostruzione della fase iniziale della sua Vice Presidenza viene in luce pure una vicenda assai inquietante. Galloni rifiutò di incontrare un esponente della loggia massonica P2, che intendeva sondare le sue intenzioni rispetto alla «possibilità che potessero continuare la loro funzione i magistrati risultati appartenenti» a quella loggia.

Gli effetti di quella decisione furono rivelatori di un atteggiamento di Cossiga nei confronti della massoneria poi confermati in successive occasioni. Annota Galloni: «La mia sorpresa fu che del mio rifiuto di incontrarmi con i capi della P2 fu subito informato il Presidente della Repubblica Francesco Cossiga. So che da quel momento cambiò il favore di Cossiga per la mia elezione alla vicepresidenza del CSM».


dalla prefazione di Stefano Rodotà


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.