Dalla fisica classica alla fisica quantistica

Tarsitani Carlo

Dalla fisica classica alla fisica quantistica

Prezzo di vendita€17.10 Prezzo regolare€18.00
SKU: 9788835970187
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...
INDICE

PREMESSA

INTRODUZIONE – Per un laboratorio di storia, epistemologia e didattica della fisica

PARTE PRIMA – TRA EPISTEMOLOGIA E INSEGNAMENTO
CAPITOLO 1 – Immagine della fisica e insegnamento
CAPITOLO 2 – La costruzione del linguaggio della fisica
CAPITOLO 3 – I modelli tra epistemologia e didattica

PARTE SECONDA – DALLA FISICA CLASSICA ALLA FISICA MODERNA
CAPITOLO 4 – Insegnare la fisica quantistica: come e perché
CAPITOLO 5 – Gli schemi esplicativi della fisica classica e i loro presupposti
CAPITOLO 6 – Le antinomie della fisica classica
CAPITOLO 7 – La crisi della fisica classica: la scoperta del quanto d’azione e il dilemma onda-corpuscolo
CAPITOLO 8 – La struttura interna degli atomi

PARTE TERZA – I SISTEMI LINEARI IN FISICA CLASSICA E IN FISICA QUANTISTICA
PREMESSA
CAPITOLO 9 – I sistemi lineari classici e il loro formalismo
CAPITOLO 10 – Sistemi lineari e spazi vettoriali
CAPITOLO 11 – Dalle oscillazioni alle onde
CAPITOLO 12 – Dal classico al quantistico: i fenomeni della luce polarizzata
CAPITOLO 13 – Introdurre la Quantistica: Problemi didattici e concettuali

 

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.