
Dieci giorni che sconvolsero il mondo
Autore: John Reed
ISBN13: 9788835981077
Anno pubblicazione: 2017
Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione
Spedizione Standard €2,95
Spedizione Espressa €3,95
Tra i libri che hanno tentato di descrivere i grandi sconvolgimenti del XX secolo, restituendone l’atmosfera e l’importanza, Dieci giorni che sconvolsero il mondo occupa un posto assolutamente a se stante. Opera di un giovane giornalista capace di mescolare il grande affresco corale e il dettaglio individuale con il piglio del narratore di razza, questo libro è forse il più straordinario e certamente il più celebre resoconto della rivoluzione russa. Da allora molte cose sono cambiate, e le speranze che animarono quella rivoluzione sono state smentite dalla storia, ma la lettura di questo libro e la vicenda personale del suo autore sono ancora in grado di dirci molto sugli entusiasmi di quella stagione decisiva.
Pag. 268, formato 15x21 cm., pubblicato in ottobre 2017.
INDICE
Le origini
La tempesta si avvicina
La grande giornata della vigilia
La caduta del governo provvisorio
All’opera!
Il comitato per la salvezza del Paese e della rivoluzione
Il fronte rivoluzionario
La controrivoluzione
La vittoria
Mosca
La conquista del potere
Il congresso contadino
Note
John Reed studiò ad Harvard prima di trasferirsi a New York dove frequentò il Greenwich Village e intraprese una brillante carriera giornalistica, che lo avrebbe portato a seguire in prima linea i principali avvenimenti del suo tempo, dalla rivoluzione messicana (cui dedicò il libro Messico insorto, 1914) alla prima guerra mondiale, fino alla rivoluzione russa. Direttore della rivista marxista The masses, tra i fondatori del Communist labour party, si ammalò di tifo a Baku mentre partecipava a un congresso. Fu sepolto a Mosca e onorato come un eroe nazionale.