Elementi di teoria delle funzioni e di analisi funzionale

Kolmogorov Andrej N., Fomin Sergei

Elementi di teoria delle funzioni e di analisi funzionale

Prezzo di vendita€36.10 Prezzo regolare€38.00
Risparmia €1.90
SKU: 9788864732398
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

INDICE

Prefazione alla quarta edizione

Prefazione alla terza edizione

I. ELEMENTI DI TEORIA DEGLI INSIEMI
§ 1. Nozione di insieme. Operazioni sugli insiemi
§ 2. Applicazioni. Partizioni in classi
§ 3. Equivalenza di insiemi. Nozione di potenza di un insieme
§ 4. Insiemi ordinati. Numeri transfiniti
§ 5. Famiglie di insiemi

II. SPAZI METRICI E TOPOLOGICI
§ 1. Nozione di spazione metrico
§ 2. Convergenza. Insiemi aperti e chiusi
§ 3. Spazi metrici completi
§ 4. Principio delle contrazioni e sue applicazioni
§ 5. Spazi topologici
§ 6. Compattezza
§ 7. Compattezza negli spazi metrici
§ 8. Curve continue negli spazi metrici


III. SPAZI LINEARI TOPOLOGICI E NORMATI
§ 1. Spazi lineari
§ 2. Insiemi convessi e funzionali convessi. Teorema di Hahn-Banach
§ 3. Spazi normati
§ 4. Spazi euclidei
§ 5. Spazi lineari topologici


IV. FUNZIONALI E OPERATORI LINEARI
§ 1. Funzionali lineari continui
§ 2. Spazio coniugato
§ 3. Topologia debole e convergenza debole
§ 4. Distribuzioni
§ 5. Operatori lineari
§ 6. Operatori compatti


V. MISURA, FUNZIONI MISURABILI, INTEGRALE
§ 1. Misura degli insiemi piani
§ 2. Nozione generale di misura. Prolungamento della misura da un semianello ad un anello
§ 3. Prolungamento di Lebesgue della misura
§ 4. Funzioni misurabili
§ 5. Integrale di Lebesgue
§ 6. Prodotti diretti di famiglie di insiemi e di misure. Teorema di Fubini

VI. INTEGRALE INDEFINITO DI LEBESGUE. TEORIA DELLA DERIVAZIONE
§ 1. Funzioni monotone. Derivabilità dell'integrale rispetto al limite superiore
§ 2. Funzioni a variazione limitata
§ 3. Derivata dell'integrale indefinito di Lebesgue
§ 4. Determinazione di una funzione in bale alla sua derivata. Funzioni assolutamente continue
§ 5. Integrale di Lebesgue come funzione insiemistica. Teorema di Radon-Nikodim
§ 6. Integrale di Stieltjes

VII. SPAZI DI FUNZIONI SOMMABILI
§ 1. Spazio L1
§ 2. Spazio L2
§ 3. Sistemi di funzioni ortogonali in L2. Serie rispetto a sistemi ortogonali

VIII. SERIE TRIGONOMETRICHE. TRASFORMATA DI FOURIER
§ 1. Condizioni di convergenza della serie di Fourier
§ 2. Teorema di Fejer
§ 3. Integrale di Fourier
§ 4. Trasformata di Fourier, proprietà fondamentali e applicazioni
§ 5. Trasformata di Fourier nello spazio L2
§ 6. Trasformata di Laplace
§ 7. Trasformata di Fourier-Stieltjes
§ 8. Trasformata di Fourier delle distribuzioni

IX. EQUAZIONI INTEGRALI LINEARI
§ 1. Definizioni fondamentali. Alcuni problemi che conducono ad equazioni integrali
§ 2. Equazioni integrali di Fredholm
§ 3. Equazioni integrali contenenti un parametro. Metodo di Fredholm

X. ELEMENTI DI CALCOLO DIFFERENZIALE NEGLI SPAZI LINEARI
§ 1. Differenziazione negli spazi lineari
§ 2. Teorema della funzione implicita e alcune sue applicazioni
§ 3. Problemi estremali
§ 4. Metodo di Newton

APPENDICE. ALGEBRE DI BANACH
§ 1. Definizioni ed esempi di algebre di Banach
§ 2. Spettro e risolvente
§ 3. Alcuni risultati ausiliari
§ 4. Teoremi fondamentali

Bibliografia

Distribuzione delle fonti bibliografiche per capitoli

Indice analitico

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.