Enciclopedia della sinistra europea nel XX secolo

Aldo Agosti

Enciclopedia della sinistra europea nel XX secolo

Prezzo di vendita€49.90 Prezzo regolare€51.65
SKU: 9788835949169

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Nota: la copertina presenta lievi segni del tempo.

Interrogarsi oggi su che cosa sia la sinistra europea significa confrontarsi non solo con la complessità sempre crescente delle società contemporanee, ma anche con la sfida che proviene dai diversi filoni del revisionismo. Per raccoglierla, occorre ripensare criticamente - con attenzione rivolta alla storia sociale e alla storia delle culture, oltre che alla storia politica e delle idee - il percorso del vasto ed eterogeneo universo della sinistra, che ha visto consumarsi nel proprio nome vittorie e tragedie, straordinari progressi civili e crimini inumani.

Quest'opera, frutto di un vasto progetto di ricerca a cui hanno partecipato studiosi italiani e stranieri, ne traccia un bilancio in una forma finora intentata: quella della grande impresa enciclopedica, capace di riunire in un solo quadro d'assieme discussione teorica, ricostruzione storica, analisi sociologica, repertorio biografico. Il riferimento è a una definizione di "sinistra" ampia e plurale, che include sia i movimenti e le istituzioni della sinistra "ufficiale", sia le molteplici correnti critiche e di frontiera.

L'enciclopedia è articolata in cinque sezioni: la prima presenta le biografie dei personaggi più rappresentativi; la seconda è dedicata ai movimenti, ai partiti, ai sindacati, alle istituzioni, ai gruppi, alle correnti; la terza ripercorre gli eventi principali della storia della sinistra europea; la quarta affronta i grandi temi su cui sono incentrate la discussione e la pratica politica della sinistra; le voci della quinta sezione, infine ricostruiscono le vicende dei partiti e dei movimenti di sinistra in ciascuna nazione.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.