Enrico Fermi. Gli anni italiani

Cordella Francesco, De Gregorio Alberto, Sebastiani Fabio

Enrico Fermi. Gli anni italiani

Prezzo di vendita€14.25 Prezzo regolare€15.00
SKU: 9788835982180
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Quando, nel 1938, Enrico Fermi riparò negli Stati Uniti, aveva alle spalle un'attività scientifica straordinariamente ricca ed eclettica.

Nel 1926, quando, a 25 anni, divenne professore di fisica teorica nell'Istituto di via Panisperna a Roma, Fermi aveva già al suo attivo alcuni contributi rilevanti allo studio della relatività e alla fisica quantistica.

Negli anni successivi la fisica nucleare sarebbe diventata il suo principale interesse. Gli anni della sua formazione (la passione adolescenziale per la fisica e la matematica, gli studi alla Normale di Pisa, il perfezionamento in Germania e Olanda, l'incarico di fisica matematica all'università di Firenze, ottenuto a soli 23 anni) sono al centro di questo volume, affascinante biografia intellettuale di una delle figure cardine della scienza contemporanea.

Gli autori evidenziano i legami di Fermi con le grandi rivoluzioni scientifiche di inizio secolo, il suo rapporto con Orso Mario Corbino e con i colleghi (da Franco Rasetti a Edoardo Amaldi), le sue doti di leader scientifico e di maestro, simbolo di una stagione esaltante della fisica italiana.

 

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.