
Filosofi per la pace
Autore: Bentham, Fichte, Kant, Madison, Penn, Rousseau, Abbé de Saint-Pierre
ISBN13: 9788835947882
Anno pubblicazione: 2017
Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione
Spedizione Standard €2,95
Spedizione Espressa €3,95
Nota: la copertina presenta segni del tempo quali sgualcimenti e pieghe.
pp. 320, pubblicato il novembre 1999.
A cura di Daniele Archibugi e Franco Voltaggio.
I più significativi "progetti per la pace" elaborati dal pensiero politico europeo in età moderna sono qui raccolti: testi di William Penn, Charles-Iréné Castel abbé de Saint-Pierre, Jean-Jacques Rousseau, Jeremy Bentham, James Madison, Immanuel Kant, Johann Gottlied Fichte. Ogni autore è introdotto da una guida alla lettura di taglio storico e filosofico. Nel saggio introduttivo si mette in luce come nei progetti dei pacifisti "visionari" del XVIII secolo si riscontrino i fondamenti giuridici e politici delle odierne organizzazioni internazionali. Si tratta di verificare quanto sia già stato attuato e quanto invece debba ancora essere realizzato, anche alla lice delle molte occasioni in cui gli organismo internazionali hanno mostrato la loro intrinseca debolezza. Per allorantare lo spettro della guerra è necessario dotare di nuovi poteri le organizzazioni internazionali e, ove necessario, crearne di nuove. Ed è proprio sul terreno istituzionale che deve misurarsi l'ideale pacifista, perché solo affermando alcuni principi della democrazia nelle relazioni internazionali si può fare l'importanza dovuta all'impegno di solidarietà globale compiuto da migliaia di cittadini del mondo.
INDICE
Introduzione di Daniele Archibugi e Franco Voltaggio
Dai progetti per la pace perpetua ad un modello cosmopolitico di relazioni internazionali
1. La fine della guerra fredda e la ricerca di un nuovo assetto internazionale - 2. I progetti per la pace perpetua - 3. Verso un modello cosmopolitico di relazioni internazionali
Nota bibliografica
Testi e traduzioni
Filosofi per la pace
- William Penn
- Nota al testo
- Discorso intorno alla pace presente e futura dell'Europa (1693)
- abbé de Saint-Pierre (Charles-Iréné Castel)
- Nota al testo
- Dal "Progetto per rendere la pace perpetua in Europa" (1713-17)
- Prefazione
- Quarto discorso
- Jean-Jacques Rousseau
- Nota al testo
- Estratto dal progetto di pace perpetua del signor abate di Saint-Pierre (1758-59)
- Giudizio sul progetto di pace perpetua (1758-59)
- Jeremy Bentham
- Nota al testo
- Della guerra considerata sotto il profilo delle sue cause e conseguenze (1786-89)
- Progetto per una pace universale e perpetua (1786-89)
- James Madison
- Nota al testo
- La pace universale (1792)
- Immanuel Kant
- Nota al testo
- Per la pace perpetua. Un progetto filosofico (1795)
- Johann Gottlied Fichte
- Nota al testo
- Per la pace perpetua. Un progetto filosofico di Immanuel Kant (1796)
Poscritto 1999
Indice dei nomi