Carrello 0
Genova dei viaggiatori e dei poeti

Genova dei viaggiatori e dei poeti

Autore: Maurizio Fantoni Minnella

ISBN13: 9788835952756

Anno pubblicazione: 2003

€15.20 €16.00

Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione

Spedizione Standard €2,95

Spedizione Espressa €3,95



Pagine: 248.

Il fascino di Genova, metropoli del Mediterraneo, si è svelato nel corso dei secoli piú che agli italiani, ai viaggiatori stranieri, colpiti dalla bellezza del paesaggio, del golfo e dei suoi palazzi. Ancora oggi vi è un ingiustificato silenzio, fuori dai confini genovesi, intorno alla presenza di Nietzsche a Genova, che gli ispirò opere come La gaia scienza e Aurora; di Paul Valéry, che qui visse per alcuni periodi e che durante una notte tempestosa, divenuta celebre, prese la decisione di rinunciare alla poesia; di André Frénaud, che trovò ispirazione per il suo poema Il silenzio di Genova. E poco si sa anche della grande stagione della poesia, che dagli albori della scapigliatura e del futurismo fino a oggi annovera letterati come Ceccardo Roccatagliata Ceccardi, Dino Campana, Eugenio Montale, Giorgio Caproni, Edoardo Sanguineti, ai quali si aggiunge lo straordinario poeta "popolare" che è stato Fabrizio De Andrè, cantore dei vicoli della città storica.

Emerge dunque lo spleen di una città che è, al tempo stesso, spazio urbano e luogo dell'anima, in cui si mescolano, in una suggestiva e complessa armonia, storia e architettura, racconto di viaggio, poesia e paesaggio.

Maurizio Fantoni Minnella, scrittore, saggista cinematografico e studioso di letteratura spagnola, ha pubblicato opere di prosa tra cui Il tempo di Rachid. Storie di immigrati (2000). Come saggista cinematografico ha pubblicato tra gli altri Bad boys. Dizionario critico del cinema della ribellione giovanile (2000) e Labirinto di passioni. Il cinema di Pedro Almodòvar (2003). Ha curato la traduzione di testi di letteratura latinoamericana tra cui L'ultima morte di Wozzeck (2002) di Fernando Lleras de la Fuente. Collabora con riviste di cinema specializzate e con il quotidiano venezuelano El Universal.


Condividi


Altri libri in questa collana