
Paolo Jachia
Giorgio Gaber. 1958-2003 Il teatro e le canzoni
Scegli le opzioni
Attraverso l'analisi critica della sua opera, disco per disco, spettacolo per spettacolo, questo libro offre un ritratto completo di Giorgio Gaber, uno dei grandi protagonisti della cultura contemporanea italiana, e per una volta non si limita a nozioni puramente biografiche ma approfondisce significati e implicazioni della sua arte.
La tesi di questo libro è che in realtà esistono due Gaber: uno antecedente al 1970, l'altro successivo. Solo il secondo Gaber, quello che inventa il "teatro-canzone" grazie alla strepitosa collaborazione di Sandro Luporini, è in realtà il "vero" Gaber.
Solo all'interno di questa forma espressiva, che alterna canzoni e monologhi, Gaber sviluppa un pensiero critico demistificante, caratterizzato dall'irrisione polemica di ogni falsa coscienza, di ogni arroccamento in miti e ideali fasulli, pubblici e privati.