Carrello 0
Goffredo Mameli. Una vita per l'Italia

Goffredo Mameli. Una vita per l'Italia

Autore: Scioscioli Massimo

ISBN13: 9788864730554

Anno pubblicazione: 2011

€17.10 €18.00

Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione

Spedizione Standard €2,95

Spedizione Espressa €3,95



Formato 15x21 cm., 304 pagine

«Tutti gli italiani conoscono l’Inno di Mameli, anche se magari non tutti ne ricordano integralmente le strofe. Pochi però conoscono la vita dell’autore e saprebbero dire chi era veramente questo poeta-patriota che compose Fratelli d’Italia a soli vent’anni e che morì poco dopo, non ancora ventiduenne, nella difesa della Repubblica Romana. Pochi ne conoscono la produzione poetica e l’opera a sostegno degli ideali nazionali e repubblicani. La biografia scritta da Massimo Scioscioli va nella giusta direzione di divulgare presso il pubblico dei lettori la figura di quell’eroico e creativo protagonista del Risorgimento.»

Dalla prefazione di Gianfranco Fini

 

«Forse è venuto il momento di tornare a riflettere sul “nazionalismo” che gli storici inglesi hanno definito “liberale”. Un “nazionalismo” che guardava al futuro, non al passato e perciò voleva una Nazione che fosse costruita attorno ad un fine, uno scopo comune, e non su elementi materiali o comunque esteriori: sangue, territorio, religione, persino lingua, tutti elementi che vincolano al passato e dividono i popoli. Ed è questa l’idea in nome della quale Goffredo Mameli visse ed operò.»

Dall’introduzione dell’autore

 

Massimo Scioscioli già tesoriere della Camera dei Deputati. È stato per oltre un decennio segretario generale dell’Istituto per la storia del Movimento repubblicano e ha curato la pubblicazione della rivista “Archivio Trimestrale”. Ha scritto numerosi saggi sulla storia del Movimento repubblicano, ha curato la pubblicazione dei discorsi parlamentari di Ugo La Malfa e ha scritto i profili biografici di Randolfo Pacciardi e di Oronzo Reale per la Storia del Parlamento italiano. È autore del saggio Giuseppe Mazzini, i principi e la politica. Attualmente è in corso di stampa un volume nel quale sono raccolte e corredate di apparato critico oltre cento lettere inedite di Giuseppe Mazzini trovate in archivi di Scozia e d’Inghilterra.

 

INDICE
7 Prefazione di Gianfranco Fini (clicca a destra della copertina per scaricare la Prefazione)
11 Introduzione
23 1. I primi anni
59 2. Una giovinezza piena. Tra amori e impegno politico
99 3. La poesia civile di Mameli
115 4. La prima Guerra d’indipendenza
145 5. Dopo Custoza: o la Costituente o la Rivoluzione
177 6. La Repubblica romana
251 7. Una sepoltura negata
267 Appendice 1 – Goffredo Mameli. Mito e critica
284 Appendice 2 – L’Inno di Mameli: un Inno provvisorio?
289 Appendice 3 – Un improbabile autore di Fratelli d’Italia:
il padre Atanasio Canata
294 Appendice 4 – Spartito e originale autografo dell’Inno di Mameli
298 Indice dei nomi


Condividi


Altri libri in questa collana