I diritti dell'uomo - e altri scritti politici

Thomas Paine

I diritti dell'uomo - e altri scritti politici

Prezzo di vendita€22.32 Prezzo regolare€23.50
Risparmia €1.18
SKU: 9788864731902
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

[...] «Una Costituzione buona per i poveri [...] è il miglior governo per i ricchi, in quanto produce compratori, affittuari e lavoratori per l’interesse terriero, e consumatori per i mercanti [...].

Come ricco voterei per una Costituzione aperta, come mezzo non solo di conservare la mia ricchezza, ma di accrescerla; e come povero voterei lo stesso in suo favore, per le soddisfazioni che potrei trarne, e l’opportunità di innalzarmi grazie ad essa. In nessun caso sostengo la causa dell’uno contro quella dell’altro, perché sono convinto che il vero interesse dell’uno è il vero interesse di entrambi» [...].

[...] Se lo scopo è pur sempre quello di creare un «mercato regolare», egli è consapevole che molti non possono accedere a tale mercato se non vengono prima sollevati dalla miseria in cui la civiltà li ha ridotti.

Questo aiuto spetta loro di diritto naturale: «Il governo civile non consiste nelle esecuzioni, ma nel provvedere all’istruzione dei giovani e al sostegno degli anziani, cosí da preservare gli uni dalla dissolutezza e gli altri dalla disperazione, per quanto è possibile».

Questo è l’esito del liberalismo rivoluzionario di Paine.

 

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.