Identità e oggetto. Lineamenti di una teoria normatica dell'intenzionalità e del riferimento

Leonardo Botti

Identità e oggetto. Lineamenti di una teoria normatica dell'intenzionalità e del riferimento

Prezzo di vendita€19.00 Prezzo regolare€20.00
Risparmia €1.00
SKU: 9788835958451
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email della casa editrice

info@editoririuniti.it

 

Invio manoscritti

redazione@editoririuniti.it

È gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

    Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti.

    Non pubblichiamo romanzi e poesie.

     

    Invio curriculum *al momento non ci sono posizioni aperte*

    risorseumane@editoririuniti.it

    Candidature inviate ad altri indirizzi non verranno prese in considerazione.

     

    Telefono

    Casa editrice: (+39) 380 4590487

    Info ordini e disponibilità titoli: (+39) 351 9283809

     

    Social

    https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

    https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

     

    Cataloghi

    Cliccare per visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica.

     

    Indirizzo amministrazione

    Editori Riuniti
    Via di Fioranello, 56
    00134 Roma (RM)

     

    Promozione e distribuzione

    Siamo distribuiti su tutto il territorio nazionale da Messaggerie Libri. La promozione è affidata a EmmePromozione.

    Questo libro intende tracciare i lineamenti di una teoria del riferimento di carattere normativo, ricostruendone la genesi e mettendone in luce le implicazioni teoriche. Elaborato originariamente nell'ambito della fenomenologia di Husserl e riproposto recentemente da alcuni importanti autori di orientamento analitico (J. Searle e D. Foellesdal, in particolare), questo approccio al riferimento si basa sulla nozione di identità intenzionale, attribuendo all'oggetto «un valore orientativo, regolativo o "ideale"» e assumendolo così come «polo trascendente di identificazione» (Enzo Me-landri).

    Sotto questo profilo, la teoria normativa del riferimento si pone allora come un paradigma alternativo tanto all'approccio fregeano quanto all'approccio, oggi dominante, sostenuto dai teorici del riferimento diretto, delineando un progetto di ricerca in base al quale la rigidità della designazione appare «una idea regolativa, nel senso kantiano del termine» (Umberto Eco).

    In particolare, il lavoro si articola in tre parti. Nella prima, viene esaminata la trattazione husserliana della struttura dell'atto intenzionale e viene messa in luce la posizione centrale occupata dalla nozione di «identità oggettuale» sia nelle Ricerche logiche che in Idee I.

    Nella seconda, la trattazione verte sulla teoria dell'intenzionalità e del riferimento elaborata da John Searle: la struttura dell'atto e la funzione dell'identità dell'oggetto vengono esaminate in dettaglio, mettendone in evidenza i tratti di carattere normativo. Nella terza, si cerca di tracciare un bilancio delle difficoltà e delle prospettive di questo approccio al riferimento; e, impiegando come strumento di indagine la nozione di identità percettiva (Paolo Bozzi) e il concetto aristotelico di sostanza (così come viene teorizzato, in particolare, nel libro Z della Metafisica), si esplorano alcune vie per la soluzione dei problemi e lo sviluppo di nuovi filoni di indagine.


    TRUSTPILOT