Carrello 0
Il diavolo nella tradizione popolare italiana

Il diavolo nella tradizione popolare italiana

Autore: Cocchiara Giuseppe

ISBN13: 9788835953500

Anno pubblicazione: 2004

€14.25 €15.00

Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione

Spedizione Standard €2,95

Spedizione Espressa €3,95



Nota: la copertina presenta difetti e segni del tempo.

Formato 14x21 cm., copertina con alette, 224 pagine.

A cura di Pietro Angelini

Apparso nel secondo dopoguerra, questo libro segnò una svolta negli studi demonologici italiani, affrontando per la prima volta il tema con spirito serenamente laico. Giuseppe Cocchiara cercò di accostarsi al diavolo prestando attenzione unicamente alle sue imprese cosi come la letteratura popolare le descriveva. Non è la pretesa "sostanza" del demonio a essere inquadrata, ma il contesto in cui essa si manifesta, popolato da santi e presunte streghe, contadini, dame e preti. Il risultato è un'antologia delle apparizioni del diavolo in Italia, tra la fine del Medioevo e gli inizi dell'età moderna, basata essenzialmente sui testi di devozione della nostra letteratura e sulle diverse lezioni delle novellette popolari che più si sbizzarriscono sul tema.

Tutti i titoli della serie Universi religiosi:

Vol. 1 - Movimenti religiosi di libertà e salvezza, Vittorio Lanternari

Vol. 2 - L'essenza del jainismo, Virchand Gandhi

Vol. 3 - Simbolica e mitologia, Friedrich Creuzer

Vol. 4 - Il diavolo nella tradizione popolare italiana, Giuseppe Cocchiara

Vol. 5 - La cultura spirituale di Babilonia, Hugo Winckler

Vol. 6 - Coversazioni religiose, Napoleone Bonaparte


Condividi


Altri libri in questa collana