Il mito ariano. Saggio sulle origini del nazismo e dei nazionalismi
Il mito ariano. Saggio sulle origini del nazismo e dei nazionalismi

Léon Poliakov

Il mito ariano. Saggio sulle origini del nazismo e dei nazionalismi

Prezzo di vendita€23.75 Prezzo regolare€25.00
Risparmia €1.25
SKU: 9788835981497
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Il più autorevole storico dell'antisemitismo affronta in questo ampio saggio la formazione e l'evoluzione del mito ariano, una delle fonti principali del razzismo.

Nata all'inizio dell'Ottocento, in reazione all'emancipazione degli ebrei nell'Europa occidentale, l'idea di una "razza ariana" ha continuato nel XX secolo a giustificare le più violente persecuzioni razziste, culminate nella "soluzione finale" propugnata dai nazisti.

Partendo dalle ricerche cinque-seicentesche sui "preadamiti" e dall'antropologia illuminista, Poliakov ricostruisce le speculazioni genealogiche e biologiche alla base del mito ariano, illistrandone gli sviluppi e le implicazioni nelle diverse aree culturali.

 

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.