Il nudo e l'animale. Filosofia dell'esposizione

Tommaso Ariemma

Il nudo e l'animale. Filosofia dell'esposizione

Prezzo di vendita€9.50 Prezzo regolare€10.00
SKU: 9788835957911
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Essere nati, essere al mondo, significa essere esposti. La nostra tradizione di pensiero ha sempre visto in tale esposizione una fondamentale negatività, qualcosa a cui bisogna porre rimedio.

Gli eventi del nostro tempo, ormai sotto gli occhi di tutti, mostrano quanto questo rimedio, in realtà, possa diventare la vera negazione della vita.

Dall'emozione alla tenerezza, il presente lavoro tenta di mostrare, in primo luogo, una concezione differente dell'esposizione, come indiscernibilità di affermazione e passione.

Una tale concezione implica un ripensamento della nudità e dell'animalità come dimensioni positive, estranee a ogni mancanza.

Il nudo e l'animale dicono la medesima cosa, ovvero l'essere-esposto come dimensione fondamentale dell'essere stesso.

Attraverso l'esame critico delle tesi fondamentali di filosofi (Sartre, Si-mondon, Deleuze, Derrida, Nancy) e di significative creazioni artistiche (Baudelaire, Melville, Rodin, Bacon) viene avanzato soprattutto, inseparabile da un pensiero dell'esposizione, uno statuto dell'opera d'arte come affermazione animale e messa in opera della nudità.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.