
Piero Bevilacqua
Il paesaggio italiano - nelle fotografie dell'Istituto Luce
Scegli le opzioni
Campagna e città sono state per tutto il ventennio fascista ampiamente documentate dalle fotografie dell'Istituto Luce.
Le cascine dell'Italia padana, le risaie, i fiumi, i grandi canali, i poderi e le fattorie dell'Italia centrale; le colture collinari, le case sparse, i piccoli borghi e le cittadine; il latifondo meridionale, i villaggi arroccati, le fiumare, i giardini di agrumi e frutteti; sono tutti caratteri originali del paesaggio agrario italiano che la fotografia restituisce intatti al nostro sguardo.
E poi il paesaggio cittadino: arte e industria si sono sovrapposte nella nostra storia in soluzioni urbanistiche non sempre felici. Infine le grandi trasformazioni operate dal fascismo.
Populismo e improvvisazione si sommano negli interventi del regime: dalle bonifiche agli sventramenti e alle edificazioni nelle grandi città.
La rappresentazione delle realtà naturali e storico-paesaggistiche del nostro paese e insieme la curvatura culturale, gli interessi, lo sguardo di chi ha prodotto di volta in volta le fotografie, sono le linee di indagine di un volume di raro fascino figurativo.