Il patrimonio insidiato. Scritti sulla tutela del paesaggio e dell'arte

Cesare Brandi

Il patrimonio insidiato. Scritti sulla tutela del paesaggio e dell'arte

Prezzo di vendita€23.24
SKU: 9788835950172

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Nota: la copertina presenta lievi segni del tempo.

L'Italia della ricostruzione e del boom è stato il paese che ha massacrato nei modi più vari il proprio paesaggio naturale e artistico. Ancora oggi una parte dell'opinione pubblica condivide un atteggiamento di indifferenza o di fastidio verso un'eredità avvertita come un intralcio sulla via della modernità.

Fra i pochi che cercarono di combattere la distruzione del paesaggio italiano, Brandi ebbe un ruolo essenziale e inconfondibile. I suoi interventi non sono mai ispirati a un dogmatico culto della conservazione, ma a un'attenta analisi del singolo caso, capace di mettere a fuoco volta per volta i rischi e le opportunità. La sua denuncia si basa sempre su una profonda conoscenza dei luoghi di cui parla, dei quali sa restituire come nessun altro il fascino.

Questo volume, che presenta un'ampia scelta degli scritti di Cesare Brandi sulla tutela del patrimonio culturale, sono l'occasione per scoprire che i problemi e le scelte affrontati allora, spesso per la prima volta, dal grande storico dell'arte sono gli stessi che ci ritroviamo a discutere oggi.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.