
Il Risorgimento - 1848-1870
Autore: Diego Mormorio
ISBN13: 9788835944317
Anno pubblicazione: 1998
Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione
Spedizione Standard €2,95
Spedizione Espressa €3,95
Pagine: 192, formato 17x22 cm.
Con fotografie in bianco e nero su carta patinata.
Storia fotografica della società italiana.
Questo volume affronta una delle pagine fondamentali del nostro passato. Accantonando la retorica che ha finito per offuscare la realtà dei fatti e dei protagonisti, esso cerca di restituire i personaggi risorgimentali alle loro azioni militari e politiche, senza nasconderne lo spessore umano. I luoghi, i personaggi, gli eventi fondamentali del periodo risorgimentale - dalla difesa della Repubblica romana alla breccia di Porta Pia, dall'assedio di Gaeta alla battaglia di Mentana - sono visti attraverso fotografie provenienti dai vari musei, raccolte pubbliche e collezioni private italiane e straniere, molte delle quali inedite o assai rare. Il nostro Risorgimento è il periodo in cui la fotografia comincia ad assumere, oltre a un ruolo celebrativo e propagandistico (i ritratti dei regnanti, dei grandi condottieri militari e politic), anche un ruolo di documentazione, testimoniando la vita quotidiana delle classi umili, il lavoro, i momenti di festa, le diverse abitudini regionali, con immagini che costituiranno per molti lettori una scoperta appassionante.
Diego Mormorio è storico e critico fotografico. Ha curato numerose mostre ed è autore di diversi libri, fra cui Una invenzione fatale (1985), Gli scrittori e la fotografia (1989), Storia della fotografia (1996). Si è occupato prevalentemente del nesso fotografia-storia e dei rapporti fra la fotografia e la cultura filosofico-letteraria. In tema di Risorgimento ha curato l'apparato iconografico del volume Da Quanrto al Volturno di Giuseppe Cesare Abba (1993).