Il topino intrappolato. Legalità, questione morale e centrosinistra

Elio Veltri

Il topino intrappolato. Legalità, questione morale e centrosinistra

Prezzo di vendita€15.20 Prezzo regolare€16.00
SKU: 9788835955559
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Il titolo di questo libro è ripreso da una intervista a Mino Martinazzoli che, facendo riferimento ai comportamenti dell'opposizione e a "una inconsapevole resa alle logiche del berlusconismo", ha detto che gli veniva in mente "quel topino che, intrappolato, agli amici intenti a liberarlo spiegava che lui non si lamentava della trappola ma solo della cattiva qualità del formaggio".

Luciano Violante alla Camera, rivolto alla maggioranza ha detto: "Onorevole Anedda, la invito a consultare l'onorevole Berlusconi perché lui sa per certo che gli è stata data la garanzia piena, non adesso, nel 1994, quando ci fu il cambio di governo, che non sarebbero state toccate le televisioni.

Lo sa lui e lo sa l'onorevole Letta... A parte questo, la questione è un'altra. Voi ci avete accusato di regime nonostante non avessimo fatto il conflitto di interessi, avessimo dichiarato eleggibile Berlusconi, nonostante le concessioni... Durante i governi di centrosinistra il fatturato di Mediaset è aumentato di 25 volte".

Le affermazioni di Violante dimostrano che la trappola è scattata sulle regole, la legalità, la giustizia e l'etica, che misurano la qualità della democrazia.

Deriva delle regole, illegalità diffusa e corruzione, paralisi della giustizia, assenza di etica, hanno favorito il partito azienda che si è fatto Stato. Senza legalità l'Italia si allontana dall'Europa e si avvicina all'Argentina.

Questo è il terreno sul quale il centrosinistra avrebbe dovuto combattere e sconfiggere Berlusconi. Finora non è avvenuto. Può realizzarsi se cambia la cultura politica, e si rinnova la rappresentanza nelle istituzioni.

Il libro parla di questo. Fornisce dati che le televisioni nascondono. Dimostra che un paese illegale e senza etica della responsabilità non ha futuro. Propone come uscirne.

 

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.