Imparare a pensare matematicamente. Esplorando i tre mondi della matematica

Tall David

Imparare a pensare matematicamente. Esplorando i tre mondi della matematica

Prezzo di vendita€31.35 Prezzo regolare€33.00
Risparmia €1.65
SKU: 9788864732541
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Imparare a pensare matematicamente descrive lo sviluppo del pensiero matematico dall’età infantile a quella adulta, più complessa.

Il Professor David Tall spiega perché i concetti matematici che hanno senso in un contesto possono diventare problematici in un altro.

Per esempio, l’esperienza che un bambino ha dei numeri interi in aritmetica influenza successivamente la comprensione delle frazioni, dei numeri negativi, dell’algebra, e dei concetti di definizione e dimostrazione.

Le spiegazioni di Tall di questo sviluppo del pensiero sono adatte sia a un pubblico generale che specialista, dove quest’ultimo può collegare le proprie aree di competenza con i vari aspetti del pensiero matematico.

Il libro offre una visione completa per comprendere la crescita del pensiero matematico, dagli inizi pratici attraverso gli sviluppi teorici, fino alla continua evoluzione del pensiero matematico a livelli più avanzati.

 

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.