Israele-Palestina: due storie una speranza. La "nuova storiografia israeliana" allo specchio

Lorenzo Kamel

Israele-Palestina: due storie una speranza. La "nuova storiografia israeliana" allo specchio

Prezzo di vendita€17.10 Prezzo regolare€18.00
SKU: 9788835960553
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Israele-Palestina. Due storie, una speranza è un lavoro basato in gran parte su documenti d'archivio e fonti bibliografiche mai pubblicate in Italia.

Il libro è strutturato in modo da accompagnare il lettore nell'analisi delle tematiche cardine che hanno innescato le basi della tragedia israelo-palestinese, il conflitto locale più globale della storia dell'uomo.

La seconda parte del testo è dedicata alla nuova storiografia israeliana, un approccio di studi che negli ultimi anni ha registrato un'eco internazionale e degli sviluppi difficilmente preventivabili.

Questa ricerca è nata da un'esigenza, quella di avvicinarsi e provare a penetrare le sfumature storiche e umane che hanno avvolto la Terra Santa nella sua storia moderna.

L'esito è un libro articolato e meticoloso, a volte spigoloso, sempre teso a seguire il messaggio che conclude il testo: «Analizzare senza assolutizzare. Simpatizzare senza generalizzare. Valutare senza giudicare.

Questa è la grande lezione del dramma in Terra Santa».


Anteprima da leggere: Introduzione


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.