L'‹‹amour-propre›› nella Francia del XVII e XVIII secolo. Con una antologia di testi

Silvano Sportelli

L'‹‹amour-propre›› nella Francia del XVII e XVIII secolo. Con una antologia di testi

Prezzo di vendita€15.20 Prezzo regolare€16.00
SKU: 9788835959274
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Il tema dell'amore di sé interessa a diverso titolo e con diversa intensità tanto la storia della morale e la storia religiosa quanto, più in generale, la storia della cultura. Nei vari ambiti e nei diversi momenti l'amore di sé è stato espresso in maniera differente e con termini diversi (philautia, amor sui, amar proprio).

Qui si intende mostrare, dopo aver brevemente tratteggiato alcune delle lìnee essenziali in cui il tema si è presentato e sviluppato nell'antichità greca e in alcuni dei principali testi religiosi del periodo medievale, e dopo aver accennato agli antecedenti nel Cinquecento religioso e umanistico e nella letteratura mistica soprattutto italiana, in che modo tale tema è apparso (espresso col termine amour propre) nella Francia del grand siede - dove ha avuto un particolare rilievo -, e come si è trasformato nel secolo successivo.

Si aggiunge poi una antologia di alcuni dei testi del Sei-Settecento francese più significativi ed esemplificativi delle differenti interpretazioni.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.