L'‹‹amour-propre›› nella Francia del XVII e XVIII secolo - Con una antologia di testi

Silvano Sportelli

L'‹‹amour-propre›› nella Francia del XVII e XVIII secolo - Con una antologia di testi

Prezzo di vendita€15.20 Prezzo regolare€16.00
Risparmia €0.80
SKU: 9788835959274
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni e ricevere offerte in esclusiva iscriviti alla nostra newsletter.

 

Email della casa editrice

info@editoririuniti.it

 

Invio manoscritti

redazione@editoririuniti.it

Manoscritti e proposte di scrittori possono essere inviate al suddetto indirizzo. E' gentilmente richiesto l'invio:

  • del testo (anche parziale e non definitivo) nel formato .doc oppure .pdf;
  • di una sinossi o breve presentazione dell'opera;
  • di un CV o breve biografia dell'autore/i.

    Leggiamo e valutiamo tutte le proposte, ma a causa dell'elevato numero di richieste purtroppo non ci è possibile rispondere a tutti. Non pubblichiamo romanzi e poesie.

     

    Email per invio curriculum *al momento non ci sono posizioni aperte*

    risorseumane@editoririuniti.it

    Coloro che desiderino presentare la propria candidatura per una collaborazione scrivere al seguente indirizzo (candidature inviate ad altri indirizzi non verranno prese in considerazione).

     

    Telefono

    Casa editrice: (+39) 380 4590487

    Info ordini e disponibilità titoli: (+39) 351 9283809

     

    Seguici sulle nostre Pagine Social

    https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

    https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

     

    Cataloghi

    Cliccare per visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica.

     

    Indirizzo Amministrazione
    Editori Riuniti
    Via di Fioranello, 56
    00134 Roma (RM)

     

    Promozione e Distribuzione

    Siamo distribuiti su tutto il territorio nazionale da Messaggerie Libri. La promozione è affidata a EmmePromozione.

    Pagine: 199.

    Il tema dell'amore di sé interessa a diverso titolo e con diversa intensità tanto la storia della morale e la storia religiosa quanto, più in generale, la storia della cultura. Nei vari ambiti e nei diversi momenti l'amore di sé è stato espresso in maniera differente e con termini diversi (philautia, amor sui, amar proprio). Qui si intende mostrare, dopo aver brevemente tratteggiato alcune delle lìnee essenziali in cui il tema si è presentato e sviluppato nell'antichità greca e in alcuni dei principali testi religiosi del periodo medievale, e dopo aver accennato agli antecedenti nel Cinquecento religioso e umanistico e nella letteratura mistica soprattutto italiana, in che modo tale tema è apparso (espresso col termine amour propre) nella Francia del grand siede - dove ha avuto un particolare rilievo -, e come si è trasformato nel secolo successivo. Si aggiunge poi una antologia di alcuni dei testi del Sei-Settecento francese più significativi ed esemplificativi delle differenti interpretazioni.

    Silvano Sportelli, professore di Storia della filosofia all'Università di Bologna, ha pubblicato Satire e la psicanalisi (1981), Potenza, e desiderio nella filosofia di Spinoza (1995), Egoismo metafisico ed egoismo morale. Storia di un termine nella Francia del XVIII secolo (2006).