La conquista del tempo. Società e democrazia nell'era della rete

Derrick de Kerckhove

La conquista del tempo. Società e democrazia nell'era della rete

Prezzo di vendita€15.20 Prezzo regolare€16.00
SKU: 9788835953302
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

Le società secolarizzate e multiculturali richiedono sempre più mezzi di dialogo e di dibattito. La sfida è quella di piegare le nuove tecnologie ai fini di un'effettiva partecipazione democratica dei cittadini, che pretendono un'interazione concreta, non solo chiacchiere online.

Ma siamo in presenza di una pericolosa asimmetria: il digital divide che separa quanti hanno accesso ai nuovi media da coloro che non ce l'hanno. Insomma, sono più che maturi i tempi per valorizzare appieno le opportunità che le tecnologie offrono allo sviluppo del processo democratico. Ecco perché occorre una cultura critica che sappia far crescere, assieme alle competenze tecniche, la capacità di dominarle laicamente e di svilupparne consapevolmente le potenzialità.

Il libro, curato da Derrick de Kerckhove, guru della rete, prende di petto queste scomode questioni: senza tabù e senza illusioni, ma - si sarebbe detto in passato - con un grande ottimismo della volontà. E lo fa a partire dal tema cruciale dell'impatto delle nuove tecnologie sull'uso e la percezione del tempo e delle sue sconvolgenti implicazioni per la società e la democrazia.


DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.