La fisica per tutti

Landau L., Kitaigorodskij A.

La fisica per tutti

Prezzo di vendita€22.32 Prezzo regolare€23.50
SKU: 9788864732435
Disponibile
Quantità:

Contatti

Newsletter

Per iscriverti alla newsletter trovi il form in fondo a questa pagina.

 

Email

Si prega di scrivere solo all'indirizzo di competenza.


Per inviare manoscritti e proposte letterarie: redazione@editoririuniti.it

Verifica i requisiti.


Per invio candidature per lavorare con noi: risorseumane@editoririuniti.it

Verifica le posizioni aperte.


Per richiedere informazioni e testi per corsi universitari: redazione@editoririuniti.it

Consulta la pagina dedicata.


Per i giornalisti che desiderino contattare l'ufficio stampa: redazione@editoririuniti.it


Per ogni altra necessità (disponibilità titoli, ordini, collaborazioni varie, etc): info@editoririuniti.it

 

Chat

In basso a destra di tutte le pagine trovi il pulsante per contattarci direttamente in chat.

 

Telefono

Casa editrice: (+39) 380 4590487

 

Social

https://www.facebook.com/EditoriRiuniti

https://www.instagram.com/editoririuniti_libri

 

Cataloghi

Puoi visualizzare e scaricare il catalogo generale e il catalogo dedicato a Matematica e Fisica anche in versione pdf.

 

Indirizzo amministrazione

Riceviamo solo su appuntamento. Si prega di inviare manoscritti solo per email.

Editori Riuniti
Via di Fioranello, 56
00134 Roma (RM)

Ordina oggi per riceverlo: Loading...

[...] per leggere questo libro è sufficiente conoscere le basi dell’algebra che si insegna nelle scuole medie, mentre non è necessaria alcuna nozione di fisica: questo potrebbe essere il vostro primo libro di fisica. È possibile tuttavia che il libro presenti interesse anche per coloro che intendono specializzarsi proprio in fisica.

Ci siamo sforzati di scrivere questo libro con un linguaggio facile e semplice, e non ci siamo privati il piacere di scherzare talvolta con i lettori. Questo però non significa affatto che la nostra Fisica per tutti sia un libro facile; molte sue pagine sono da leggere con pazienza ed attenzione: per capire la fisica bisogna spesso meditare profondamente ed intensamente.

In questo libro si è prestata attenzione soprattutto alle leggi ed ai concetti fondamentali della fisica, tuttavia ci siamo ricordati di citare esempi tratti dalla vita comune e dalla tecnica, evitando però di addentrarci nell’inesauribile campo della fisica applicata. Abbiamo fatto un piccolo numero di divagazioni storiche, riguardanti esclusivamente i fondamenti della fisica, non le sue applicazioni.

Dalla Premessa degli autori

 

DICONO DI NOI

Siamo un'azienda verificata su Trustpilot, scopri quello che i nostri
clienti dicono di noi per ordinare nella massima trasparenza.